Tutti in classe con Fido. Al Parco per imparare. Apre il “campo dei cani” – .

Tutti in classe con Fido. Al Parco per imparare. Apre il “campo dei cani” – .
Tutti in classe con Fido. Al Parco per imparare. Apre il “campo dei cani” – .

Il Parco di Monza diventa per un weekend il paradiso di cani e gatti. Due giorni di attività, eventi, stand e soprattutto tante iniziative informative e ricreative. L’appuntamento è per il 22 e 23 giugno nell’area tribune dell’ex Ippodromo che ospiterà Doggy Camp, manifestazione giunta alla quarta edizione. Dalle 10 alle 19.30 saranno presenti alcuni tra i migliori professionisti del mondo pet a livello nazionale e internazionale per offrire prodotti e servizi pensati per il benessere degli animali. All’evento parteciperà anche l’Enpa di Monza. Una grande festa durante la quale sarà possibile migliorare il rapporto con il vostro amato amico a 4 zampe. Per i proprietari di cani sarà inoltre possibile ottenere la licenza TEST CAE1, rilasciata dai giudici nazionali Enci in collaborazione con la delegazione Enci Monza Corona Ferrea.

Non mancano giochi e attività per bambini, e un’area ristoro e relax (con food truck) pensata anche per cani e gatti. Sono previsti anche laboratori per spiegare ai più piccoli il “linguaggio” e il comportamento dei cani, evitando episodi spiacevoli. Un grande evento anche per conoscere il mondo dei volontari che si prendono cura degli animali più sfortunati. Perché, se è vero che rispetto al passato non si vedono più – soprattutto alla vigilia delle feste – abbandoni lungo le autostrade, a Monza e in Brianza sono centinaia i cani e i gatti che vengono consegnati alle associazioni. Così come sono sempre più frequenti le segnalazioni di cani, spesso senza microchip, trovati a vagare per le strade o in aree recintate. Allora durante questa grande fiera vogliamo sensibilizzare le persone e magari incoraggiare qualcuno ad adottare un cane o un gatto attualmente ospitato in un canile. Il programma è ricco di attività e laboratori organizzati insieme a numerosi partner ed espositori, come il Centro cinofilo Amarok, i veterinari del Centro Veterinario Al Lambro, SOS Levrieri. Il biglietto d’ingresso giornaliero garantisce l’accesso a tutte le attività previste nella giornata e costa 5 euro, l’abbonamento da 2 giorni costa 8 euro, mentre il pacchetto da 5 ingressi interi costa 22 euro. L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 12 anni e le persone disabili. I biglietti possono essere acquistati sia in loco che online sul sito www.doggycamp.it.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Antonio Tollardo cercò di salvare i suoi genitori dall’incendio del laboratorio. Stava risparmiando per comprare una casa. Era preoccupato per sua madre.” – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .