“Il Palermo rischia di perdere Segre. Tutte le trattative della giornata in Serie A” – .

L’edizione odierna de “Il Corriere dello Sport” si concentra sulle trattative della giornata in Serie A.

A Venezia ormai non hanno dubbi: è Eusebio Di Francesco il prescelto per la panchina e quindi l’erede indicato per succedere a Paolo Vanoli, destinato al Torino (anche ieri nuovi contatti per colmare la distanza tra offerta e richiesta della clausola di 1 milione di euro per il tecnico). È noto che con l’Empoli ci sono stati colloqui approfonditi, anche di recente, ma i giocatori lagunari sono stati i primi a interessarsi, dimostrando subito stima incondizionata per il leader abruzzese, deciso a restare in Serie A dopo la sfortunata retrocessione con il Frosinone.

Per la definizione dell’accordo con l’ex Roma, il ds Filippo Antonelli aspetta quindi solo la chiusura della vicenda Vanoli. Di certo, da quanto trapela, il club neopromosso si sente tranquillo e si è già mosso sul mercato contattando l’entourage di Gaetano Oristanio. Il giovane talento di proprietà dell’Inter è stato al centro del confronto con i nerazzurri che, nei giorni scorsi, dovranno valutare la migliore destinazione per il proprio giocatore dopo il prestito al Cagliari (i sardi hanno deciso di non riscattare la cifra classe 2002) set, ma lo scenario sarebbe cambiato con uno sconto dei nerazzurri) e l’attacco del Genoa. Per l’attacco della Roma, intanto, emerge Karim Konaté: il giocatore del Salisburgo è valutato 30 milioni.

SIRENE BRASILIANE. Restando in Sardegna, dopo il rinnovo di Leonardo Pavoletti si aspetta solo l’accordo con l’Empoli per l’ufficialità di Davide Nicola in rossoblù: il sì, ricordiamolo, è arrivato per un contratto pluriennale da 1 milione di euro a stagione. Per quanto riguarda Yerry Mina lo scenario è sempre lo stesso: nonostante la conferma del difensore colombiano per un’altra stagione, la sua partenza resta una possibilità. Suonano forti, fortissime, infatti, le sirene del Cruzeiro e degli altri club brasiliani. In arrivo, riflettori sempre puntati sul centrocampista Jari Vandeputte del Catanzaro, per il quale è in corso un’asta che coinvolge anche Sassuolo e Venezia.

COLATA. Dal Cagliari all’Empoli, dove i toscani si sono presi un po’ di tempo prima di scegliere l’erede di Davide Nicola. Roberto Gemmi spinge per William Viali, da ieri anche lui formalmente ex Cosenza, ma ci sono stati colloqui anche con Andrea Sottil e l’ex Marco Giampaolo. Il Lecce ha centrato uno dei primissimi obiettivi di questa stagione: dopo l’accordo della scorsa settimana, sono stati definiti anche i dettagli per Tete Morente, che è quindi un giocatore giallorosso. L’attaccante spagnolo sarà lunedì in Puglia e poi martedì sarà sottoposto alle consuete visite mediche. L’altro score di questa seduta, che in questo caso si è conclusa a gennaio, è Balthazar Pierret: il centrocampista francese ha dovuto spostare il suo approdo in Puglia a causa del G7. Proseguono i contatti per il centrocampista Jacopo Segre, giocatore storico della squadra salentina, ma non sarà facile convincere il Palermo a lasciarlo andare.

NUOVA EDIZIONE 1. Sono tempi caldi anche per i portieri. Con l’addio di Josep Martinez, sempre più vicino all’Inter, il Genoa valuta Zion Suzuki e Leo Roman. Oltre ad Andrea Belotti, per il quale la Fiorentina potrebbe decidere di chiedere un nuovo prestito alla Roma, e ad Andrea Pinamonti, il Como sta pensando anche a Nikola Krstovic per l’attacco. Il montenegrino, valutato tra i 12 e i 15 milioni di euro, è da tempo nel mirino del Genoa. Cesc Fabregas, tra l’altro, si è aperto all’arrivo di Stefano Sensi: «Perché no? Mi piace molto”. Infine, il Parma, protagonista del duello con il Cagliari per Gianluca Gaetano, pensa a Nicolò Cambiaghi. L’Udinese ha ufficializzato Kosta Runjaic: il nuovo allenatore sarà presentato martedì, subito dopo la conferenza stampa della nuova area tecnica affidata a Nani e Inler.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Montesilvano e il PNRR. Tutti i progetti in cantiere, Pescara Infrastrutture, Abruzzo Independent – ​​.
NEXT Randagismo incontrollato, effetto della trasformazione delle politiche del Sud che chiama il Nord a Ragusa – .