Febbre di Oropouche: sintomi, cos’è e come si trasmette. Primo caso in Veneto, l’Oms: «Arbovirus più diffuso»

Febbre di Oropouche: sintomi, cos’è e come si trasmette. Primo caso in Veneto, l’Oms: «Arbovirus più diffuso»
Febbre di Oropouche: sintomi, cos’è e come si trasmette. Primo caso in Veneto, l’Oms: «Arbovirus più diffuso»

La febbre dell’Oropouche è in Italia. Il primo…

Sei già abbonato? Accedi qui!

  • Tutti gli articoli del sito, anche dall’app
  • Approfondimenti e newsletter esclusivo
  • IL podcast delle nostre firme

– O –

Sottoscrivi l’abbonamento pagando con Google

sottoscrivi

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE

MENSILE

€ 6,99

1€ AL MESE
Per 6 mesi

SCEGLI ORA

Allora solo 49,99€ invece di € 79,99/anno

Abbonati con Google

La febbre dell’Oropouche è in Italia. Il primo caso in Europa di questa malattia – un arbovirus come dengue, Zika, chikungunya – è stata diagnosticata nel nostro Paese a un paziente con una storia recente di viaggio nella regione tropicale dei Caraibi. Accertato dal Dipartimento di Malattie Infettive, Tropicali e Microbiologiche dell’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, il caso è già stato segnalato alle autorità sanitarie e all’Asl della Regione Veneto. Il virus è stato isolato nel laboratorio BSL3 del Dipartimento, il primo passo verso lo sviluppo di test diagnostici specifici e studi sulla capacità di potenziali vettori (zanzare e moscerini) diffusi anche qui di veicolare il virus. Gli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità rassicurano sui potenziali rischi di trasmissione autoctona del virus nel nostro Paese: sebbene in Italia siano presenti insetti della specie ‘culicoides’, il vettore specifico di questo virus (Culicoides Paranensis) non è presente in Europa, e si trova solo nell’America meridionale e centrale. Cosa sappiamo di questa malattia? Quali sono i sintomi?

Covid, la variante KP.3 anche in Italia? L’esperto: «Viaggiare in aereo». Di cosa si tratta, nuovi sintomi e vaccini “aggiornati”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Sanità, assunzione di Obs. Cgil: “Il paradosso dell’Asp di Cosenza”
NEXT “Il patto maledetto”, un romanzo tra Lecce, Venezia e Bologna – .