Mille Miglia 2024, il passaggio da Garda e l’arrivo a Brescia – .

Un’immersione dove l’acqua è più blu. Sarà una folla immensa quella del Lago di Garda, che accoglierà le vetture del Mille miglia Sabato 15 maggio in tarda mattinataimmediatamente prima del loro arrivo a Brescia.

Una serie di controlli da bollo segneranno il passaggio della “corsa più bella del mondo” sulle sponde del Benaco nei suoi luoghi più iconici, che si preannuncia come sempre gremita di appassionati e curiosi. Anche se quest’anno, come nel 2021, il percorso sarà nella direzione oppostada sud a nord: un cammino trionfale verso il traguardo, tra distese di ulivi e filari di vite.

veneto

Proveniente da Villafrancala Freccia Rossa attraverserà Peschiera, ultimo comune del Veneto, per dirigersi verso la penisola di Sirmione, dove si comincia a respirare aria di casa. Percorrendo via Verona, nella frazione Lugana, e poi via Colombare, via XXV Aprile e viale Marconi, certamente addobbate a festa e pullulanti di tavolate conviviali, gli equipaggi raggiungeranno Piazzale Porto, alle soglie del centro storico.

Lombardia

Timbro e Callas è aumentato per le donne gareggiando all’ombra del castello scaligero, come nella migliore tradizione, per poi tornare indietro, lungo lo stesso percorso, verso Desenzano. Dalla «Perla» alla «Capitale» del Garda le «vecchie signore» arriveranno lungo via Brescia, via Agello, viale Motta, via Dal Molin e via Anelli, proprio dove Giro d’Italiafino al controllo del timbro sul lungolago Cesare Battisti.

Il prossimo sarà in Valtènesi, nel porto di Lido di Manerba del Gardadopo aver attraversato il centro di Padenghe (via Barbieri, via Chiesa, via Speri, via Rovetta, via Posserle) e Moniga (via Roma, via Carlo Alberto, via Magenta). Il golfo di Manerba vedrà quindi sfrecciare i bolidi di una volta San Felice del Benaco (via XX Settembre, via Marconi), poi si dirigeranno verso le frazioni di Portese, Cisano e sulle leggendarie curve delle Zette di Salòfamosa per la storica gara di velocità sul Circuito del Garda.

Capitale della Magnifica Patria sarà l’ultimo protagonista di questo lungo viaggio: le vetture arriveranno in Piazza Vittorio Emanuele per fare il loro ingresso sul lungolago Zanardelli, sfilando tra le terrazze dei locali cittadini, fino a Piazza della Vittoria per l’ultimo controllo del timbro della gara. Da Calata del Carmine si salirà poi al centro storico, con un percorso parallelo al lungolago (via Fantoni e via San Carlo) fino alla Torre dell’Orologio, per poi prendere via Garibaldi, via Bossi e viale Papa Paolo VI, che li porterà all’imbocco della SS45bis in direzione di Brescia, attraverso la Valsabbia.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lunedì importante per il Lecce, domani il secondo piano industriale per i Giochi del Mediterraneo – .
NEXT Giugliano, una riflessione sulla riqualificazione dell’area Asi – .