Multe e licenze sospese a Cagliari, Confcommercio: “Mancano le regole”

Si affollano multe e il licenze sospese. Questo è ciò che sta accadendo ultimamente a Cagliari. A pagarne le conseguenze non sono solo i proprietari dei locali che non rispettano le regole, ma anche chi vive nell’incertezza.

“Oggi sono tanti i nostri tesserati che ci chiedono quale sarà il futuro del Cagliari. Non ci sono regole in città, è iniziata l’estate e non sappiamo se, quando e come potremo lavorare”, spiega il presidente della Fipe Confcommercio Sud Sardegna Emanuele Frongia, “Ci battiamo da tempo contro un piano di riduzione del rumore che non ci permette di lavorare in tutta tranquillità rispettando anche i residenti dei quartieri”.

Per questo l’associazione di categoria auspica che la nuova giunta guidata dal neoeletto sindaco Massimo Zedda possa insediarsi presto. “Sarebbe opportuno avviare subito un confronto con l’assessore alle Attività produttive che sarà eletto, oggi i nostri locali sono a rischio, e quindi sono a rischio i servizi verso i tanti turisti della nostra città e altro fatto di non poco conto, sono a rischio i posti di lavoro di tanti dipendenti che hanno famiglie alle spalle e forse anche un mutuo da pagare. Siamo davvero preoccupati per quello che sta succedendo”, conclude Frongia.

Iscriviti e seguici sul canale WhatsApp

Leggi altre notizie su www.cagliaripad.it

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Duplice omicidio stradale a Napoli, 10 anni di carcere per il pirata – .
NEXT Caerano San Marco. Un ricercato si nasconde tra i clienti di un ristorante per sfuggire alla cattura. Ma non funziona: arrestato 40enne – .