Ballo Perugia, Scoccia «tour in dieci tappe» e Ferdinandi «persona per persona» – .

Ballo Perugia, Scoccia «tour in dieci tappe» e Ferdinandi «persona per persona» – .
Ballo Perugia, Scoccia «tour in dieci tappe» e Ferdinandi «persona per persona» – .

Margherita Scoccia pronta per il “tour di dieci tappe”, mentre Vittoria Ferdinandi avvia il “dialogo persona per persona”. Ultima settimana di passione per i due candidati sindaco, Scoccia del centrodestra e Ferdinandi del centrosinistra, in vista del ballottaggio che deciderà il prossimo sindaco di Perugia.

Scoccia: «Il Perugia del Sì è con noi» In una nota, Scoccia annuncia «dieci tappe» che rappresentano «dieci nuove opportunità per stare in mezzo alla gente di Perugia» e rilancia un messaggio: «Ora più che mai Perugia è di tutti. Il 23 e 2-4 giugno dovremo scegliere tra due modelli di città: da un lato la Perugia del ‘No’, che blocca lo sviluppo con politiche incerte, dall’altro la Perugia del ‘Sì’ che senza ideologie promuove idee concrete e progetti che migliorino la vita di tutti. Sarà una scelta tra passato e futuro. Con me Perugia avrà un sindaco libero e che guarda avanti”. Sui social, Scoccia spiega che «per questi motivi ho sentito il bisogno di incontrarvi nuovamente, di stare insieme, continuare a discutere e progettare con voi il nostro futuro. Lo faremo con questo nuovo viaggio tra le piazze e le strade della nostra Perugia. Perugia ti ama, e anche tu”.

Tour in 10 tappe Il calendario del tour Scoccia inizia oggi sabato 15 giugno alle 19 in Piazza Alvaro Chiabolotti a Ponte San Giovanni. Altre soste sono previste a San Martino in Campo (16 giugno ore 19 – area verde Cva), Sant’Egidio (16 giugno ore 21 area esterna Cva), Ponte Felcino (17 giugno ore 19 piazza Torre della Catasta), Ponte Pattoli (17 giugno ore 21 Cva area verde), San Sisto (18 giugno ore 19 Pedopark), Castel del Piano (18 giugno ore 21 Piazza Perugina), Fontivegge (19 giugno ore 19 Piazza Vittorio Veneto), San Marco (19 giugno ore 21 parcheggio bar Gingillo) ed infine nel centro storico (20 giugno). «Durante gli incontri – si legge in una nota – verranno offerte pizze margherita e birra». E infine si spiega che, «oltre alle tappe indicate nel giro, che sono rappresentative di territori più ampi, gli altri quartieri di Perugia saranno comunque visitati al mattino e nel pomeriggio da Scoccia che in quelle occasioni incontrerà i cittadini, le associazioni e le attività commerciali”.

Ferdinandi «persona per persona» Ferdinandi, invece, si prepara all’ultima settimana di passione, affermando: «Per noi la politica non è mai stata un mezzo ma un fine, e il fine sono le persone. Per noi la politica è partecipazione. Per noi la politica è guardarsi negli occhi. Per noi la politica è tenersi per mano, condividere speranze e affrontare le difficoltà. Le persone contano, le loro vite contano. Vogliamo ascoltarli e dare loro una risposta: ‘Persona per persona’”. Una nota spiega quindi che «per questo motivo nei prossimi nove giorni abbiamo in programma quattro eventi in quattro zone della nostra città: sabato 15 giugno dalle 18 in piazza della Repubblica, lunedì 17 giugno dalle 18 in piazza Silvio Guelpa a Ponte Felcino, martedì 18 giugno dalle 17 in Piazza Valentino Martinelli a San Sisto, giovedì 20 giugno dalle 10.30 al Mercato di Ponte San Giovanni”.

«Anche da sindaco andrò in piazza» Nel suo viaggio tra i quartieri e le frazioni di Perugia Ferdinandi dice: «Incontrerò ogni persona che vorrà dialogare con me e rappresentare la sua storia e le sue idee. Faccia a faccia con ogni cittadino, con ogni cittadino che vuole sedersi accanto a me e stabilire un legame paritario: occhi negli occhi, ascolto per ascolto, parola per parola. Questo è il modo in cui servo la nostra comunità ed è così che rimarrà in futuro. Anche da sindaco il mio impegno continuerà in questa direzione. Voglio essere – è scritto sempre in una nota – il sindaco di tutti, ma soprattutto un sindaco tra la gente, per la gente e con la gente. Per questo mi sento di annunciare fin da ora che dedicherò periodicamente un’intera giornata all’incontro con i cittadini nei luoghi della partecipazione. Sarò io ad andare da loro, nelle piazze, nei nostri centri di incontro, dove c’è bisogno di ascolto e di considerazione”.

21:00
SAN MARCO
PARCHEGGIO BAR GINGILLO

*

GIOVEDI 20 GIUGNO

CITTÀ VECCHIA

Questo contenuto è gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuto perché crede in un’informazione corretta al servizio della nostra comunità. Se puoi, fai la tua parte. Supportaci

Accettiamo pagamenti con carta di credito o bonifico bancario SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca sul pulsante Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Notturno di San Giovanni. Duemila partecipanti – .
NEXT Totale mancanza di pianificazione da parte dell’amministrazione comunale – .