Garden Toscana Resort, un’oasi di natura e benessere sulla Costa degli Etruschi – .

La Costa degli Etruschi, situata nella parte sud-occidentale della Toscana, è un’ampia distesa dove la natura incontaminata incontra la storia antica. Quest’area, che si estende lungo la costa tirrenica, offre un paesaggio aspro spiagge sabbiose (ad eccezione del tratto tra Rosignano Solvay e Vada, dove spiccano le famose Spiagge Bianche), acque cristalline e zone collinari ricoperti di macchia mediterranea, in un susseguirsi di scorci suggestivi. IL borghi medievali arroccati sulle colline, siti archeologici etruschi – che danno il nome all’intera costa – e le riserve naturali, fanno della Costa degli Etruschi una meta ideale per una vacanza all’insegna della scoperta e del relax.

Immersi in questo straordinario scenario, il Giardino Toscana Resorta San Vincenzo – comune in provincia di Livorno – promette un’esperienza di (ri)connessione con la natura. 14 ettari di terreno, 26.000 piante per 400 specie botaniche provenienti da tutto il mondo delineano un ambiente rigoglioso e rilassante affacciato sul mare.

Il Garden Toscana Resort a San Vincenzo

Il Garden Toscana Resort: un rifugio nel verde

«Il nostro obiettivo principale è l’attenzione e la valorizzazione del patrimonio naturale. Innanzitutto il nostro giardino è un progetto green costruito da zero. Nel 1992 abbiamo piantato 20.000 piante che oggi sono diventate alberi. Inoltre, il resort è situato nei pressi della lecceta – di cui abbiamo una concessione di sei ettari – un parco protetto, un vero e proprio bosco abitato da lecci e piante autoctone e che costituisce la nostra pineta.” racconta Luca Tonelli, direttore generale del Garden Toscana Resort. «Si tratta di un patrimonio naturale che abbiamo valorizzato integrandolo con il giardino interno, creando un continuum tra le due aree verdi. Il giardino che la natura ci ha donato e il giardino che noi abbiamo fatto convivere per regalare all’ospite questa esperienza di connessione, che esprimiamo attraverso il concetto di #PRINCIPIONATURALE».

#PRINCIPLEATURALE è il concept, sotto forma di hashtag, a definire la filosofia del resort, villaggio turistico anni ’90 di 430 camerericonvertito (dall Famiglia Ravazzaniche lo ha rilevato da Valtur) in un rigoglioso rifugio, un luogo di pace e armonia, dove dare libero sfogo alle proprie passioni, tonificarsi e sperimentare cibi e vini locali, declinati in molteplici varianti.

Un resort per famiglie

Il target principale di Garden Toscana sono le famiglie, a cui è dedicata particolare attenzione. Se sono tante e varie le attività pensate per i più piccoli (tra queste, programmi educativi come Bricks 4 kids, dove possono cimentarsi nella costruzione di modelli motorizzati con i mattoncini LEGO, e la Kids Experience, che li avvicina alla scoperta di piante medicinali), l’Infant Club, novità per la stagione 2024 – e destinato probabilmente a diventare il servizio più amato dai genitori – garantisce un’assistenza personalizzata ai bambini dai 12 ai 36 mesi, oltre alla meritata pausa per mamme e papà.

Area fitness attrezzata, 12 campi da tennis in terra battuta, 2 campi da padel, 2 campi da calcetto, 1 campo da basket, 1 campo da bocce, 1 campo da pallavolo e 1 campo da beach volley: non è difficile capire come lo sport è una delle parole chiave dell’offerta della località. Numerose, inoltre, sono le opportunità per esplorare le bellezze della Costa degli Etruschi: dalle escursioni nei vicini borghi medievali, ai percorsi di trekking, alle gite in barca a vela. Gli eventi “Sotto le stelle”, ovvero sessioni di osservazione astronomica, guidate da esperti che aiutano gli ospiti a riconoscere pianeti, stelle e costellazioni garantiscono poi momenti suggestivi con lo sguardo verso l’alto. Un centro termale con piscina, bagno turco, sauna, stanza del sale e zona trattamenti – per non farsi mancare nulla – completa la terminologia del Garden Toscana, sotto la voce benessere.

La piscina del Garden Toscana Resort

La cucina dello chef Simone Salvini al Garden Toscana Resort

Natura, mare, sport, relax e infine gastronomia: la cucina, che qui trova un’ampia varietà nei cinque ristoranti, è pensata per soddisfare tutti i gusti, partendo dai sapori locali e puntando su ingredienti di qualità.

«Il concetto del Principio Naturale è stato applicato verticalmente anche ad altri temi, come la ristorazione con la collaborazione dello chef Simone Salvini e il suo angolo di cucina vegetariana all’interno del Bistrot Gardenia» dice Tonelli.

Lo chef d’eccezione del bistrot Gardenia, infatti, è Simone Salvinidi fama internazionale (impossibile non conoscerlo, anche solo per l’esilarante imitazione che ne ha fatto in chiave berlinese Maurizio Crozza alias Germidi Soia), che cura un angolo dedicato alla cucina vegetariana.

«Abbiamo iniziato nel 2021, questa è la quarta stagione e sta andando molto bene perché sempre più persone vogliono mangiare cibi leggeri e biologici. La cosa bella del Giardino, la cosa straordinaria, è che questa è una tipologia di cucina che completa l’offerta già presente. Non è un’alternativa che vuole imporsi o sostituire i piatti della tradizione» dice lo chef. «C’è anche una parte di clienti che già segue una dieta vegana o vegetariana, ma io preferisco i curiosi che vogliono sperimentare», aggiunge Salvini.

«La richiesta è molto alta. Gli ospiti si mettono in fila la mattina e dobbiamo decidere quanti ospitarne, perché la richiesta è troppo alta», prosegue lo chef con riferimento alle prenotazioni da parte dei clienti del resort (sebbene sia inclusa nella proposta all-inclusive, al ristorante Gardenia è necessario riservare il tavolo in anticipo).

Purista ed esteta: «Da noi abbiamo il paradigma del gusto come primo elemento attrattivo, mentre in altri Paesi non è così. In certi contesti, come il Giappone, la forma esterna è uguale o superiore al gusto” dicci. Eppure, prosegue lo chef: «A Gardenia è molto bello, è una bella storia essa stessa piena di tante storie. Quello che facevo prima, in un ristorante stellato, con una grande squadra alla guida, non mi andava più. Stavo perdendo me stesso, stavo perdendo una parte importante, quella legata alle relazioni”.

Il viale alberato nel giardino del Garden Toscana Resort a San Vincenzo

Il corner firmato Simone Salvini al Gardenia, laboratorio creativo e luogo di incontro

Anche se non riesce più ad esprimere appieno la sua verve creativa a favore dei rapporti umani, lo chef Simone Salvini non si arrende, trasmettendo la sua creatività e il suo carattere sperimentale ai giovani del suo staff: «In un contesto come questo, come posso alimentare ogni giorno quella parte più creativa senza che nessuno mi dica nulla? La brigata che mi accompagna è composta da giovani che provengono da diverse parti d’Italia e del mondo, alcuni dalla Puglia, dalla Sicilia, da Milano, da Lviv, dall’Ucraina. Per me avere un team così vario è fonte di ispirazione, mi confronto con loro e imparo, sperimento, creo ricette e faccio creare ai ragazzi piatti gourmet che gli ospiti non vedranno e li fotografiamo, facciamo un archivio. È un laboratorio per questi ragazzi. C’è uno scambio continuo da entrambe le parti».

Tra i piatti che per la stagione 2024 attireranno gli ospiti nell’angolo vegano ideato dallo Chef Simone Salvini: Frittata di ceci con pomodorini, zucchine e tante erbe aromatiche, falafel di fagioli toscani e risotto bianco con ragù di cipollotti, finocchi e fonduta di fave, con frutti di bosco a contrasto.

«Da questa nuova stagione mi aspetto quindi che la mia squadra impari e riesca a concludere questo percorso con un bagaglio professionale, ma soprattutto personale e di vita.», conclude Simone Salvini.

Il giardino fiorito del Garden Toscana Resort a San Vincenzo
Il giardino fiorito de Il Garden Toscana Resort

Una sintesi perfetta tra il comfort e la semplicità della natura, Il Garden Toscana Resort è un’oasi di benessere immersa nel cuore della Costa degli Etruschi. La sua filosofia #NATURALPRINCIPLE non solo valorizza l’ambiente circostante, ma offre agli ospiti un’esperienza rigenerante e autentica. Con un’attenzione particolare alle famiglie, un’ampia offerta di attività sportive e ricreative e un’offerta gastronomica che celebra i sapori locali e la sostenibilità, il resort invita a riscoprire il piacere delle cose semplici, in un contesto di armonia e serenità.

©Tutti i diritti riservati

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Sciopero a Sviluppo Lavoro Italia, l’agenzia è in “paralisi organizzativa” – .
NEXT Riqualificazione Nord-Ovest. Imminente l’inizio dei lavori sulla pista ciclabile – .