Chiesti 54 milioni di tagli per il deficit 2023 – Notizie – .

Nel corso della scorsa legislatura il sistema sanitario abruzzese guidato da Marsilio e Verì ha prodotto meno servizi, più mobilità passiva e più debito. Avendo utilizzato tutte le risorse disponibili, si è dovuto ricorrere ad una legge regionale urgente per reperire 53,9 milioni, ripartindoli sulle disposizioni obbligatorie previste per gli anni 2024/2025/2026.

Fondi che nota l’assessore al Bilancio Quaglieri invita gli Assessorati regionali a ripristinarlo immediatamente e per farlo è stato chiesto ai vari assessori di procedere con urgenza a massicci tagli ai loro capitoli. Così, i tagli al bilancio della Regione, -18,9 milioni nel 2024, 17,5 nel 2025 e 17,5 nel 2026, si aggiungeranno a quelli nel settore sanitario con i piani di risanamento che le 4 Asl dovranno predisporre nei prossimi due anni. settimane. , a causa del deficit che si sta già accumulando nel 2024. Nel frattempo i consiglieri sono stati riconfermati e i dirigenti e gli amministratori responsabili dei deficit delle quattro Asl, cosa mai accaduta prima, sono rimasti tutti al loro posto , nonostante la legge avrebbero già dovuto decadere per deficit”, dura la posizione del capogruppo Pd Silvio Paolucci sulla situazione sanitaria dell’era Marsilio.

“Fa male pagare Dell’inefficienza di questa gestione devono essere vittime le popolazioni abruzzesi che sono già costrette a emigrare fuori regione, o a rivolgersi al settore privato, o a rinunciare alle cure e che perderanno ancora più cure, benefici e servizi senza ricevere alcun investimento in scambio – conclude Paolucci -. Eppure il governo regionale, al momento della stesura del bilancio 2024 e come abbiamo più volte denunciato, sapeva già del caos perché c’erano comunicazioni tra i due settori della sanità e del bilancio, ma non ha fatto nulla per evitarlo. Resta inoltre da sapere come verrà attuato il piano sanitario appena presentato, con tante falle, come si produrrà sviluppo e, ancora, come altri settori in difficoltà e bisognosi di sostegno, l’agricoltura in primis, potranno avere loro se la sanità è oggi il vero buco nero del Marsilio bis”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Rovigo pareggia nel derby con il Padova e allunga in classifica. Le ragazze della Serie A2 sono strepitose – .
NEXT Cagliari: si fingevano disabili. Segnalato | Cagliari