Linea Verde Estate alla scoperta delle perle della costa teramana – Virtù quotidiane – .

Notizia 15 giugno 2024 18:50

PESCARA – Linea Verde Estate continua il suo viaggio esplorativo e questa volta il focus è sull’Abruzzo. Nella puntata di domani, domenica 16 giugno, alle 12.20 su Rai 1, i conduttori Angela Rafanelli E Peppone Calabrese porterà alla scoperta delle perle della costa teramana. La trasmissione partirà dalla suggestiva spiaggia di Roseto degli Abruzzi, per poi dirigere l’attenzione verso la Torre del Cerrano, dove verrà esplorata la biodiversità dell’area marina protetta e le attività di monitoraggio del Fratino, un uccello che sceglie le spiagge italiane per nidificare .

Il percorso proseguirà lungo la pista ciclopedonale Bike to Coast, un itinerario di 130 km che attraversa le Sette Sorelle, i comuni della Costa Giardino di Teramo. Ma non è tutto: gli spettatori potranno conoscere meglio anche le tradizioni locali, dalla produzione del vino e dell’olio all’allevamento e al recupero delle galline Atria. Inoltre, scopriremo le ricette della tradizione all’interno della Riserva Naturale del Borsacchio, dove seguiremo il progetto di ospitalità diffusa e ristorazione per il rilancio di Montepagano, borgo di origini medievali.

La creatività sarà al centro della visita a Roseto degli Abruzzi, dove nasce il mosaicista Bruno Zenobio celebrerà i suoi cinquant’anni di carriera con l’esposizione delle sue opere, che utilizzano i materiali più diversi. Inoltre la puntata toccherà Atri, dove potrete ammirare la cattedrale, seguire le tradizioni della transumanza, l’allevamento delle pecore e il fascino unico dei calanchi.

Infine, il viaggio vi porterà attraverso le colline del comune di Sant’Egidio alla Vibrata, famoso per la produzione della ventricina teramana, e fino a Giulianova, dove verrà esplorato un caliscendi, tipica struttura locale dedita alla pesca. Un evento da non perdere per scoprire le ricchezze dell’Abruzzo attraverso le sue tradizioni, la natura e la cultura.


Sostieni le virtù quotidiane

Puoi sostenere l’informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su “Dona” sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti di Virtù Quotidiane, aiutandoci a parlare del territorio e delle persone che lo vivono ogni giorno.


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Disinformazione dilagante, la notizia dei 60°C a Napoli – GIORNALE METEO – .
NEXT “La nostra presenza nel dibattito pubblico è la prova inequivocabile che vogliamo che l’infrastruttura venga completata” – .