Razgatlioglu vince gara 1 dell’Emilia-Romagna Round WorldSBK. Bulega secondo • newsrimini.it – .

Ancora tanto pubblico aEmilia-Romagna Round WorldSBK applaudire la vittoria gara 1 del WorldSBK turco Toprak Razgatlioglu che ha preceduto la coppia di Ducati ufficiali con la sua BMW. Secondo Nicolò Bulegaautore di una bella rimonta e del terzo posto Álvaro Battista. Il quarto Locatelli. Tra gli italiani nella top ten, settimo Iannone e nono Petrucci.

Era Achille Lauro a sventolare la bandiera a scacchi che ha segnato l’arrivo di Gara 1 del WorldSBK. La cantante veronese non è l’unica star del mondo della musica presente oggi al Misano World Circuit: in griglia, accanto al fidanzato Andrea Iannone, c’era Elodie. Avvistato anche al MWC oggi Andrea Dovizioso E Franco Morbidelli.

Nel Supersportiva 300 vittoria dello spagnolo Inigo Iglesias (Kawasaki Ninja 400 Team RT Motorsport by SKM) in volata sull’indonesiano Aldi Satya Mahendra. Terzo posto per l’italiano Mirko Gennai Prima Marc Garcia E Pepe Osuna.

Lo spagnolo è leader della classifica Adrian Huertas ha vinto gara 1 del WSSPbeffando l’italiano sul rettilineo Yari Montella. Terzo posto per Stefano Manzi.

Trepidazione per l’incidente avvenuto a gara 1 del MondialeWCR A Mia RusthenPilota norvegese che gareggia nella prima prova di Campionato mondiale di corse su circuito femminile FIMa causa delle condizioni successive alla caduta del MWC alla curva 16 poco prima di metà gara.

Dopo la bandiera rossa che ha interrotto la gara, il pilota è stato immediatamente soccorso in pista. Mia Rusthen è stata poi trasportata in ambulanza al Centro Medico e in elicottero al Trauma Center Bufalini di Cesena.

Il programma sportivo è proseguito e la gara è stata riprogrammata al pomeriggio per i restanti cinque giri. Alla fine vinse in volata Maria Herreradi fronte a Ana Carrasco E Sara Sanchez. L’italiano è quarto Roberta Ponziani.

PARITÀ DI GENERE NEL MOTORSPORT, TALK SHOW DELLA FIM
Numerosi eventi accompagnano il debutto di Campionato mondiale di corse su circuito femminile FIMcon motocicliste provenienti da 19 paesi.

Ieri pomeriggio si è svolto anche un talk show dedicato alla parità di genere nel motorsport, moderato dal direttore di Motosprint Federico Porrozzi e l’ex campione di pallavolo Rachele Sangiuliano.

“Il nostro consiglio alle ragazze che scoprono la passione del motorsport – hanno detto due icone come Nancy Van de Ven E Katja Poensgenè coltivare con passione e sacrificio il sogno di eccellere e non permettere a nessuno di ostacolarsi, utilizzando pregiudizi. Noi stessi abbiamo dovuto vincere la prima battaglia in casa, convincere la famiglia a permetterci di andare in moto, poi sulle strade che abbiamo percorso abbiamo superato diffidenza e scetticismo, ma siamo sempre rimasti attaccati al nostro sogno. Oggi c’è un mondo più vicino ai valori dell’uguaglianza, grazie alla FIM ci sono linee guida e opportunità concrete come questo mondiale che inizia qui a Misano”.

Anche il presidente della FIM Jorge Viegas voleva essere al battesimo del Campionato mondiale di corse su circuito femminile FIM: “Abbiamo lavorato duramente negli ultimi anni per diffondere l’uguaglianza nel motorsport, un lavoro compiuto in tutti i continenti. A noi spettano due cose precise: garantire la sicurezza negli impianti e mettere a disposizione opportunità a tutti coloro che vorranno cimentarsi nel nostro meraviglioso sport. Siamo stati i primi ad organizzare una commissione ad hoc e dopo tanto lavoro tra trial, motocross ed enduro, ora anche la pista ha completato il percorso. C’è tanto lavoro da fare, ma c’è una nuova consapevolezza: le patenti richieste dalle donne aumentano e arriveremo al traguardo dove non avrà più alcun senso distinguere tra donne e uomini”.

Giovanni Copioli (Il Presidente FMI), orgoglioso del debutto del nuovo campionato in Italia, a Misano, ha ricordato il lavoro svolto in Italia per superare un pregiudizio culturale: “Lo sport è un potente veicolo per superare i pregiudizi e il motorsport lo dimostra concretamente. Dobbiamo continuare, non è una strada facile, ma oggi abbiamo fatto insieme un passo storico”.

Janika Judeika (Direttore della Commissione Donne della FIM) ha ricordato gli strumenti a disposizione, linee guida diffuse in tutto il mondo che suggeriscono iniziative, comportamenti e linguaggi utili a colmare il divario di genere.

Paolo Pavesio (Direttore Marketing e Motorsport Yamaha Motor Europe NV) si è detto orgoglioso di far parte di un momento storico con un marchio che ha deciso di impegnarsi a sostenere il campionato e mitigare i costi di ingresso nel motorsport. “Yamaha crede che gli sport motoristici dovrebbero essere accessibili a tutti, indipendentemente dal sesso o dall’etnia. Con il WorldWCR, campionato dedicato alle donne e promosso da FIM, Dorna e Yamaha, la visibilità aumenterà e lancerà un messaggio molto chiaro alle giovani donne di tutto il mondo”.

All’incontro anche il saluto entusiasta di Damiano ZamanaVice CEO e Direttore delle operazioni della FIM, e David BosserSporting Business Development Senior Manager FIM che ha sottolineato il valore storico dell’attualità.

Chiusura per il senatore Mimma Spinellimembro del gruppo interparlamentare per la mobilità motociclistica: “Ognuno, con la propria responsabilità, ha un lavoro da svolgere per superare i pregiudizi e colmare il divario di genere. Facciamolo e ci incontriamo qui l’anno prossimo per verificare i progressi fatti”.

BIGLIETTI EMILIA-ROMAGNA ROUND WORLDSBK
I biglietti sono disponibili sul portale Ticketone.it e sul sito misanocircuit.com. Con alcune tipologie di biglietti è anche possibile accedere al paddock e assistere direttamente alle cerimonie di premiazione e contattare i campioni del WorldSBK.

IL PROGRAMMA DELLA PISTA DI DOMANI, DOMENICA 16 GIUGNO
09:00 – 09:10 Riscaldamento WorldSBK
09.20 – 09.30 Riscaldamento MondialeWCR
09.40 – 09.50 Riscaldamento WorldSSP300
10:00 – 10:10 Riscaldamento WorldSSP
11:00 WorldSBK TISSOT SUPERPOLE RACE 10 giri 42,260 km
11.50 WorldWCR GARA 2 12 giri 50,712 km
12.45 WorldSSP300 GARA 2 12 giri 50.712
14:00 WorldSBK GARA 2 21 giri 88,746 km
15:15 WorldSSP GARA 2 18 giri 76,068 km
16:15 FIM Yamaha R3 bLU cRU Coppa del Mondo GARA 2 10 giri 42,260 km
17:00 Trofeo Aprilia RS 660 RACE 11 giri 46,486 km

Tutti i risultati sportivi sul sitoworldsbk.com.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV oggi nubi sparse, lunedì 10 poco nuvoloso, martedì 11 nubi sparse – .
NEXT Vito Famiglietti di Cerignola parteciperà alle Finali dei Campionati Italiani Stecca 2024 – .