Maria, Errani e Van Uytvanck sotto osservazione speciale. Ecco il quadro di valutazione principale – .

Tatjana Maria, tedesca classe 1987, è la prima favorita sui campi in erba del Tc Gaiba (foto Creativite Idea)

Al termine di un sabato di preparativi e rifiniture, scandito dagli allenamenti dei protagonisti arrivati ​​uno dopo l’altro al Tennis Club Gaiba in vista della partenza domenica pomeriggio, la terza edizione del Veneto Open promosso dal Veneto La Regione conosce finalmente i nomi di tutti i suoi protagonisti. Appaiati lungo le varie sezioni del tabellone ci sono tutti i più attesi, a cominciare dalla prima favorita del seeding Tatjana Maria (già finalista su questi campi lo scorso anno). La tedesca affronterà la rumena Irina Bara, numero 233 WTA, al debutto. Tra le 16 partite del primo turno del tabellone principale che si scaglieranno all’inizio della settimana, riflettori puntati anche su Alison Van Uytvanck, la belga che il seeding non colloca in testa alle favorite solo per questione di classifica questioni (n.266 WTA). Una classifica, quella attuale, “rovinata” da un 2023 passato ai box a curare un fastidioso infortunio alla schiena. Ma il campo dice altro: innanzitutto perché qui ha già vinto, alzando la coppa nel 2022, e poi perché nello “scontro diretto” di una settimana fa ha avuto la meglio su Tatjana Maria: la classe ’94 di Vilvorde era capace di vincere partita e titolo (sull’erba di Surbiton) in tre set, seppure molto vicini. Il suo viaggio inizierà davanti alla svizzera Celine Naef, numero 161 WTA. Anche Sara Errani si merita la lente d’ingrandimento ai nastri di partenza. Non solo per la sua eccezionale carriera o per il recente exploit in doppio al Roland Garros (finalista con Jasmine Paolini), ma anche perché la 37enne romagnola (oggi n.88 nel singolare e n.15 nel doppio) classifica) in Polesine ha già sfiorato il successo. Era il 2022 e dall’altra parte della rete c’erano i capelli biondi di Alison Van Uytvanck, una specialista che non aveva fatto sconti e che ora si trova nella stessa parte del tabellone (la sezione inferiore). L’azzurra tenta ora nuovamente, da wild card e da testa di serie numero 4, l’assalto a un titolo che le era sfuggito all’ultima curva, esordendo contro la serba Natalija Stevanovic, numero 186 del ranking WTA.

In attesa dell’inizio del tabellone principale (da lunedì), il Veneto Open promosso dalla Regione Veneto prende il via domenica alle 14 con la novità delle qualificazioni: girone unico, sorteggio a 8 per gli ultimi 4 posti del tabellone principale . I motivi di interesse non mancano: primi fra tutti le due giovani wild card italiane, Jennifer Ruggeri e Anastasia Abbagnato. Il primo, marchigiano classe 2003, affronterà un avversario di alto rango, 38 anni e con un passato da n. 19 nel 2012: Varvara Lepchenko, mancina americana attualmente n. 205 WTA ma con un passato di altissimo livello e un posto nella squadra olimpica statunitense nella spedizione di Londra 2012. Sfida Italia-Stati Uniti anche per la siciliana Abbagnato, che affronterà Elvina Kalieva in uno scontro tra ventenni. A chiudere i match di qualificazione sarà la volta dell’altra americana Alycia Parks contro la ceca Anna Siskova, e dell’indiana Ankita Raina contro la svizzera Susan Bandecchi. Adesso è tutto pronto: i campi sono fatti alla perfezione, il tabellone è fatto. Al Veneto Open promosso dalla Regione Veneto c’è il via libera. Verde come il colore magico dei campi in erba.

IL VENETO OPEN LIVE – Oltre che direttamente all’ingresso del club nei giorni delle partite, i tagliandi per assistere alle partite del Central Camp del Veneto Open promosso dalla Regione Veneto sono disponibili sulla biglietteria online Clappit, all’indirizzo: https :/ /venetopen.com/ticket/.

IL VENETO OPEN IN TV – Le partite del Veneto Open promosse dalla Regione Veneto saranno trasmesse in diretta su SuperTennis TV (64 sul digitale terrestre, 212 su Sky), oltre che in streaming sul sito Supertennis.tv e sulla piattaforma digitale SuperTenniX. .

WTA 125 Gaiba – Tabellone Principale – erba
(1) Tatjana Maria contro Irina Bara ROU
Lucrezia Stefanini ITA contro Dominika Salkova Repubblica Ceca
Qualificazione contro Lulu Sun NZL
(WC) Camilla Rosatello ITA contro (7) Erika Andreeva RUS

(3) Jessica Bouzas Maneiro ESP contro Anca Todoni ROU
Qualificazione contro Qualificazione
(WC) Beatrice Ricci ITA contro Robin Montgomery Stati Uniti d'America
Viktoria Hruncakova SVK contro (5) Renata Zarazua MEX

(6) Hailey Baptiste Stati Uniti d'America contro (WC) Giorgia Pedone ITA
Alessandra Eala PHI contro Carole Monnet FRA
Gergana Topalova BUL contro Katarina Zavatska UKR
Natalia Stevanovic SRB contro (WC/4) Sara Errani ITA

(8) Bernarda Pera Stati Uniti d'America contro Darja Semenistaja LAT
Aliona Falei BLR contro la qualificazione
Alison Van Uytvanck CARINO contro Céline Naef SUI
Kamilla Rakhimova RUS contro (2) Maria Lourdes Carlé ARG

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Barella incontenibile, Calafiori non si supera. Donnarumma salva tutto nel finale – .
NEXT Turismo. La Campania è la prima regione del Sud per numero di vacanzieri – Ondanews.it – .