Per queste categorie sono stati stanziati 18 milioni di euro, ecco come richiederli – .

In arrivo 18 milioni di finanziamenti per pesca e acquacoltura

Annuncio importante a Pescara

Nel corso dell’edizione 2024 degli Stati Generali della Pesca e dell’Acquacoltura, tenutisi questa mattina a Pescara nella sala Camplone della Camera di Commercio di Chieti-Pescara, è stato dato un annuncio che potrebbe segnare una svolta per il settore in Abruzzo. Il vicepresidente del Consiglio regionale, Emanuele Imprudente, ha concluso l’evento con parole che portano speranza e prospettive future per la pesca e l’acquacoltura abruzzesi.

Milioni di euro stanziati per l’Economia abruzzese/Abruzzo.cityrumors.it

##Fondi comunitari per il rilancio del settore

Imprudente ha sottolineato come saranno destinati all’Abruzzo oltre 18 milioni di euro dei fondi comunitari dell’Emfa (Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura). Questa ingente somma servirà a innovare e sostenere un settore che gioca un ruolo cruciale non solo dal punto di vista economico ma anche culturale. L’intento è quello di utilizzare questi fondi per far crescere un sistema già rilevante per la storia, l’identità, la tradizione e la cultura della regione.

##Progettazione attenta alle esigenze del territorio

Il vicepresidente ha poi sottolineato come l’Abruzzo si sia distinto a livello nazionale grazie all’utilizzo virtuoso delle risorse messe a disposizione dalla precedente programmazione. In questo momento particolarmente difficile per le imprese locali si stanno mettendo a disposizione ingenti risorse che potranno essere utilizzate in maniera strutturale. Imprudente ha confermato che i fondi ci sono già e che presto verranno pubblicati i primi bandi.

## Un lavoro in corso nel nome dell’interesse generale

La strategia delineata prevede un approccio “work in progress”, con gare concertate che tengono conto delle realtà territoriali come le strutture a terra, i porti e tutto ciò che può essere collegato al mondo della pesca e dell’acquacoltura. Questa visione inclusiva mira a massimizzare l’impatto positivo dei finanziamenti sul territorio.

Arrivano i soldi per pesca e acquacoltura/Abruzzo.cityrumors.it

## Contributi significativi alla discussione

L’incontro ha visto la partecipazione attiva di numerosi esperti del settore. Dopo l’apertura dei lavori da parte dello stesso Imprudente, sono intervenuti personaggi chiave come il presidente della Camera di Commercio di Chiet-Chiet-Pescara Gennaro Strever; Salvatore Minervino, segretario generale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale; Debora Feroli responsabile della sezione Pesca della Direzione Marittima di Pescara; Elena Sico Direttore del Dipartimento Agricoltura; Francesco Di Filippo referente dell’organismo intermedio dell’Autorità di Gestione FEAMPA 2021-2027; Daniela Di Silvestro, responsabile dell’Ufficio “Sostegno all’acquacoltura e sviluppo costiero”; Alessandro Cocca, responsabile dell’ufficio “Supporto flotta e interventi strutturali”; Valentino Ferrante, presidente del GAL Pesca AbruzzoS.CARL, tutti hanno contribuito ad arricchire il dibattito con le loro specifiche competenze.

Questa iniziativa rappresenta una tappa importante nel percorso verso lo sviluppo sostenibile ed equilibrato del settore della pesca abruzzese, offrendo nuove opportunità agli operatori del settore grazie agli ingenti fondi comunitari messi a disposizione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ecco Alyssa Enneking – ilBustese.it – .
NEXT Il Genoa deve scegliere tra 4 segnalini, il ‘sì’ è in arrivo – .