Al via domani 17 giugno il concorso “Il Lettore dell’Estate”, concorso di lettura rivolto a bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni – Centritalia News

A Massa Marittima parte domani 17 giugno il concorso di lettura rivolto ai bambini dai 7 ai 12 anni promosso dalla biblioteca comunale in collaborazione con la libreria Matozzi dal titolo “Il lettore dell’estate”. Per tutto il periodo estivo, fino al 30 settembre, i bambini e i ragazzi che si recano alla Biblioteca comunale troveranno ad attenderli una selezione accuratamente curata di libri di qualità dei migliori autori della letteratura per l’infanzia contemporanea. Ogni volta che un lettore prenderà in prestito un libro, o lo acquisterà presso la Libreria Cartoleria Matozzi che aderisce all’iniziativa, riceverà uno speciale segnalibro sul quale potrà lasciare impresse le sue emozioni. Il segnalibro dovrà poi essere consegnato in biblioteca, diventando l’anello di una catena di carta, che resterà appesa nella camera degli adulti. A fine settembre si scioglieranno le catenelle e si conteranno gli anelli: per i lettori più “golosi”, che avranno portato più segnalibri, ci saranno ricchi premi in palio. Questa iniziativa, promossa dalla Biblioteca comunale di Massa Marittima e dalla cooperativa Promocultura che gestisce i servizi bibliotecari, è il frutto di un intenso lavoro portato avanti insieme alle scuole della città. Il Comune di Massa Marittima ha, infatti, finanziato l’offerta formativa organizzata dalla cooperativa per l’anno scolastico appena concluso, grazie alla quale 23 classi, per un totale di oltre 500 bambini, hanno potuto fruire gratuitamente di moduli didattici rivolti a promozione della lettura nelle diverse fasce d’età. “Da tempo il Comune di Massa Marittima si distingue nella promozione di iniziative culturali rivolte ai bambini – dice il sindaco Irene Marconi – dal concorso di lettura al concorso Scelti da noi. Proseguiamo con convinzione su questa strada che ci sta dando importanti risultati, stimolando i più piccoli a scoprire il piacere della lettura, fondamentale per il loro sviluppo cognitivo e linguistico. Leggere non è solo un’attività piacevole ma un investimento per il futuro.”. Grazie ai dati positivi e in crescita sulla frequentazione e sulla circolazione del materiale nello spazio della Biblioteca comunale dedicato ai bambini, quest’estate la sala lettura non resterà chiusa e anche lo spazio 0-13 resterà aperto per due giorni a settimana ( martedì e venerdì dalle 16.00 alle 20.00) dal 17 giugno al 15 settembre, con chiusura solo per il mese di agosto, durante il quale sarà comunque garantita una selezione di libri di qualità in sala lettura.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Giugno, ora vi diciamo se farà caldo per tutto il mese, gli aggiornamenti – .
NEXT energia che ci ha permesso di continuare a trainare il Paese – .