Training Camp 2024. L’addio di Folgaria agli Azzurri. Gallinari: “Bello essere ancora qui” – Federazione Italiana Pallacanestro – Training Camp 2024. Il saluto di Folgaria agli Azzurri. Gallinari: “Bello essere ancora qui”

“Chi pensava che questo convegno fosse poco frequentato a causa del tempo si è dovuto ricredere”. Così ha esordito il sindaco di Folgaria Michael Rech alla presentazione di Italbasket Training Camp 2024 dando un caloroso benvenuto agli Azzurri.

Un centinaio di persone sono accorse in piazza Marconi per salutare la delegazione della Nazionale di basket che si allenerà fino al 21 al Palazzetto di Folgaria (Via delle Nazioni Unite, tutte le sedute aperte al pubblico. Gli allenamenti di martedì 18 giugno sono previsti dalle ore 16.00 alle ore 18.00). E nessuno è rimasto deluso perché già prima della partenza il Poz ha fatto divertire grandi e bambini, coinvolgendo tutti e riscaldando l’atmosfera.

“Folgaria ha il basket nel cuore – ha proseguito Ric – e ancora una volta siamo felici che gli Azzurri siano qui in città con noi. Il rapporto che ci lega va avanti da anni con reciproca soddisfazione e ci auguriamo che questa permanenza possa dare alla squadra la spinta giusta per raggiungere il grande traguardo olimpico”.

Così il presidente della FIP Giovanni Petrucci: “Fa piacere vedere il calore con cui Folgaria e il Trentino ci accolgono anche quest’anno. In generale torniamo dove ci sentiamo bene e per la squadra essere nuovamente sull’Alpe Cimbra nel 2024 è importante per potersi preparare bene agli impegni agonistici. Raggiungere i Giochi Olimpici è sempre stato l’obiettivo più alto per ogni atleta e spero che la nostra squadra possa fare il bis dopo Tokyo. Tutti pensano che siamo gli sfavoriti e forse è meglio così. Sappiamo che non sarà facile e non sarà solo la Lituania a costituire l’ostacolo più grande ma andremo a Porto Rico per dare il massimo e stupire”.

Gianmarco Pozzecco: “I ragazzi sono contenti di allenarsi in un ambiente così. Dalla gentilezza che troviamo al Golf Hotel all’accoglienza che riceviamo per le strade di Folgaria da parte di tutti. È bello essere coccolati ed è più facile allenarsi e prepararsi. Mi fa piacere che anche a questa presentazione ci sia così tanta gente da tutta Italia. E’ quasi inutile fare appello per venire a vedere gli allenamenti perché la palestra è sempre piena! Ringrazio di cuore tutti coloro che anche quest’anno rendono meraviglioso il nostro soggiorno qui sull’Alpe Cimbra.”

Convinto di poter fare anch’io l’exploit Danilo Gallinari: “Sono ormai anni che veniamo in Trentino con gli Azzurri e possiamo dire che questa è un po’ casa nostra. Anche oggi la sala era piena ed allenarsi così è sempre un grande piacere. Quello che posso garantire è che faremo di tutto per realizzare il sogno di tornare ai Giochi Olimpici. Nel frattempo ci godiamo l’aria di Folgaria e la bellezza dei paesaggi che circondano il nostro albergo e il paese”.

Danilo Gallinari

Alla conferenza era presente anche il capo delegazione Gigi Datome: “Sono in Nazionale dal 2001 (primo anno con le giovanili, ndr) e oggi è speciale essere qui in un’altra veste. Tutto lo staff sta lavorando per far stare bene i giocatori durante la preparazione. È importante che si allenino correttamente ma è altrettanto importante che riposino correttamente e mangino bene. Tutto questo è possibile grazie all’ambiente che troviamo ogni anno in Trentino e quest’anno sull’Alpe Cimbra. Voglio ringraziare tutti per l’accoglienza che troviamo ogni anno al nostro arrivo”.

Hanno portato anche i loro saluti Gianluca GattiPresidente dell’APT Alpe Cimbra, Mauro PederzolliPresidente della FIP Trentino e Daniela VecchiatoDirettore dell’APT Alpe Cimbra.

Michele Robinson, Club Manager dell’Aquila Basket, ha ricordato ai presenti l’amichevole che la Nazionale disputerà a Trento, unica partita dell’estate in Italia, il 23 giugno alle 19 contro la Georgia presso “Il T Quotidiano Arena” . I biglietti sono in vendita sul circuito Vivaticket a questo link.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Vasari, l’amico riscoperto a tappe. I vasi della leggenda dopo i libri. E il marchio aretino arriva dal Brasile – .
NEXT Prato. La ferramenta Barni “visitata” ancora dai ladri – .