SBK Emilia-Romagna, “Razga” il cannibale anche in Gara 2 – .

Toprak Razgatlıoğlu lo ha detto e lo ha fatto. Aveva promesso di vincere tutte e tre le gare del round Emilia-Romagna Superbike e ottenendo il successo anche in gara 2 ha portato a termine la sua missione. Per tre giri Nicolò Bulega è rimasto al comando e forse sperava in un colpo di scena ma il turco cercava solo feeling con la sua BMW nell’ora più calda di Misano. Al quarto giro lo ritrova e mette il turbo, supera il pilota della Ducati alla frenata della Quercia e se ne andò solo, tra sbandate e ruote sollevate esibite con una naturalezza disarmante. Ha tagliato il traguardo in equilibrio sulla sola ruota anteriore.

Toprak e BMW coppia perfetta

Un grande tipo Toprak, re degli “stoppie”, spettacolare in pista e amabile ai box, dove non perde occasione per sottolineare come la vittoria sia merito anche della BMW che ha seguito le sue indicazioni. Era arrivato a Misano secondo in campionato, riparte in testa alla classifica e con 21 punti di vantaggio.

E pensare che il caldo di Misano deve essere stato favorevole alle Ducati…

Bulega in difesa

Nicolò Bulega si difese onorevolmente ma Più di così non poteva fare ed è salito sul secondo gradino del podio. Ha dato il massimo e lo dimostra il fatto che ha fatto segnare il giro più veloce della gara, ed è la quarta volta che succede dall’inizio della stagione. Ma il turco è un martello mentre l’emiliano deve ancora fare esperienza, è ancora al suo primo anno in Superbike ha lasciato ancora una volta alle spalle il suo team leader, Alvaro Bautista. Misano non è stato il miglior weekend del campione del mondo. In gara 2 è partito da dietro dopo la caduta nella Superpole Race ed è stato bravo a risalire fino al terzo posto; ma non mi è sembrato incisivo come le altre volte, l’impressione è che la Panigale V4R non sia di facile messa a punto e questo spiegherebbe anche il rendimento altalenante di Alvaro. Probabilmente a Borgo Panigale si stanno già rimboccando le maniche per passare all’azione.

Per Bautista è stato un giro complicato

Lowes è quarto

Il girone dell’Emilia-Romagna conferma il buon momento della Kawasaki ZX-10 RRforse non veloce come la BMW ma coerente e in grado di adattarsi a diversi circuiti. Alex Lowes ha ottenuto un altro buon piazzamento, quarto, e anche il suo compagno di squadra Axel Bassani sta mostrando i denti. Questa volta il Veneto è rimasto in partita, lottando fianco a fianco Danilo Petrucci e nonostante abbia avuto la peggio, è tornato a casa con un settimo posto che indica che era sulla strada giusta. Per quanto riguarda Petrucci, tanto di cappello per il suo sforzo eroico: il suo braccio infortunato non è ancora a posto il ternano soffrì le pene dell’inferno ma a denti stretti ha ottenuto il sesto posto che è anche il miglior piazzamento per un “indipendente”. I ragazzi del Barni Racing hanno accolto con applausi il suo rientro ai box.

Locatelli positivo

Applausi anche per Andrea Locatelli, bella guida e tanta grinta che gli hanno permesso di tagliare il traguardo al quinto posto dopo diversi scambi con Bassani.

Remy Gardner all’ottavo posto ha preceduto Iker Lecuona, Jonathan Rea e a Andrea Iannone, irriconoscibile. Per tutto il fine settimana non c’è stato modo di trovare un buon setup e l’abruzzese è riuscito solo ad arrivare al traguardo.

Ritardato da una caduta, Michael Ruben Rinaldi è comunque riuscito ad arrivare fino alla fine sfiorando la zona punti per soli 0″012, preceduto al 15° posto da Philipp Oettl.

Ancora una volta Michele Pirro è caduto a terra in un week-end da dimenticare, così come Garrett Gerloff e Xavi Vierge sono caduti insieme.

Immagine


Bulega porta a casa un buon secondo posto

Queste le prime dieci di Gara 2

  1. 1. Razgatlioglu (Tur-BMW) 21 giri in 33’06″338
  2. 2. Bulega (Ita-Ducati) a 2″9
  3. 3. Bautista (Spa-Ducati) a 6″9
  4. 4. A. Lowes (GB-Kawasaki) a 9″9
  5. 5. Locatelli (Ita-Locatelli) a 11″9
  6. 6. Petrucci (Ita-Ducati) a 15″9
  7. 7. Bassani (Ita-Kawasaki) a 16″
  8. 8. Gardner (Aus-Yamaha) a 19″1
  9. 9. Lecuona (Spa-Honda) a 22″5
  10. 10. Rea (GB-Yamaha) a 27″2

Giro veloce: Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) 1’33.307

Classifica del campionato

1. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) 179 punti

2. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) 158

3. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) 155

4. Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) 124

5. Andrea Locatelli (Pata Prometeon Yamaha) 94

6. Andrea Iannone (Team GoEleven) 83

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Domani penultima tappa di “Amiable Borders” con Lisa Ginzburg – .
NEXT le distanze sulle commissioni degli agenti devono essere ridotte – .