i bambini del complesso IC Don Milani Bernabò parlano di Crotone – .

Un emozionante viaggio nel tempo, alla scoperta della storia millenaria di Crotone, raccontata con la spontaneità e l’entusiasmo dei bambini. È quanto avvenuto venerdì 14 giugno presso la palestra dell’Istituto Comprensivo Don Milani, in occasione dello spettacolo di fine anno scolastico dell’asilo nido Bernabò.

Sotto la guida esperta dei loro insegnanti, i piccoli alunni di 5 anni si sono trasformati in veri e propri ambasciatori della storia di Crotone, ripercorrendone le vicende dalla fondazione in Magna Grecia ai giorni nostri.

La scenografia, curata nei minimi dettagli, trasportava il pubblico in un’atmosfera suggestiva, con la maestosa Colonna di Capocolonna a fare da sfondo a imponenti tripodi e vasi traboccanti di alloro. Al ritmo trascinante dei Carmina Burana, i bambini hanno ballato con grazia e armonia, rievocando antichi rituali e celebrando la grandezza della loro città.

Con grande naturalezza, i piccoli protagonisti si sono calati nei panni di personaggi illustri che hanno contribuito a scrivere la storia di Crotone. Miscela di Ripe, Milo, Pitagora, Alcmeone, Pizia, Zeus, Era Lacinia, Eroe e Pollone: ​​ogni figura è stata interpretata con brio e simpatia, conquistando il cuore del pubblico con battute ironiche e qualche simpatico riferimento al dialetto locale.

Poesia, musica e un pizzico di fantasia

La performance ha spaziato tra diversi linguaggi espressivi, coinvolgendo i bambini in un vortice di emozioni. Recitarono versi poetici dedicati alla loro amata Crotone, in particolare alla Madonna di Capocolonna, alla quale cantarono con devozione la canzone “Nera e bella”.

E per aggiungere un tocco di fantasia, non poteva mancare la celebre canzone di Pollon, la gioiosa bambina che desidera diventare una dea. Un momento di gioia e spensieratezza che ha contagiato tutti i presenti.

La rappresentazione “Crotone racconta” è stata il risultato di un progetto didattico di ampio respiro, che ha visto impegnati gli insegnanti per diversi mesi. Attraverso video, racconti, libri, immagini e soprattutto disegni, i bambini hanno potuto approfondire la conoscenza della storia della città, conoscendo i personaggi, i luoghi e gli eventi che hanno reso Crotone una realtà unica e preziosa.

L’impegno degli insegnanti e l’entusiasmo dei bambini sono stati ampiamente ripagati dai fragorosi applausi dei genitori, commossi e orgogliosi dei loro piccoli protagonisti.

Lo spettacolo “Kroton racconta” ha rappresentato un momento di grande valore educativo e culturale, non solo per i bambini ma per l’intera comunità. Un messaggio di conoscenza, rispetto e amore per la propria città, trasmesso con la freschezza e la spontaneità di chi ha appena iniziato a scoprire la bellezza del mondo.
(foto fornite dagli insegnanti)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Domani penultima tappa di “Amiable Borders” con Lisa Ginzburg – .
NEXT le distanze sulle commissioni degli agenti devono essere ridotte – .