“Per una manciata di clic”, il nuovo libro del giornalista legnanese Stefano Morelli – .

Stefano Morelli, giornalista professionista dal 2003 e consulente giornalistico, ancora una volta protagonista della letteratura locale con il libro “Per una manciata di clic”. Dopo la prima inchiesta sull’informazione digitale “News vs Italia. Storia di un confronto”, pubblicato nel 2020, Morelli ha voluto rivolgersi al mondo dell’informazione che sta cambiando velocemente, forse troppo.

«I dati su budget, investimenti pubblicitari e clic dicono molto. Ma non dicono tutto – così Stefano nel suo commento oggi alla presentazione, moderata dal collega e amico Paolo Girotti -. Dobbiamo osservare, con perseveranza e pazienza, l’attività quotidiana dei giornali, cioè cosa pubblicano effettivamente, quali notizie offrono ai lettori. Qual è, in sintesi, la dieta informativa che giornali e giornalisti “imboccano” ai cittadini, per cercare di approfondire la crisi di autorità della stampa italiana, che rischia di compromettere seriamente non la stabilità dei gruppi editoriali, ma del giornalismo come realtà istituzione.”

«Ho voluto fare un viaggio attraverso le distorsioni dell’informazione italiana, della disattenzione giornalistica, della crisi reputazionale del “mestiere” e dei gravissimi rischi che stiamo contribuendo a peggiorare», la conclusione tra un gruppo di amici e lettori affezionato alla sua trasparenza e sincerità nell’affrontare temi così attuali nella comunicazione moderna.


Per una manciata di clic. Come i giornalisti stanno uccidendo il giornalismo
di Stefano Morelli – Santelli Editore

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Le spiagge di Marina di Ragusa già con una buona affluenza dopo la scuola finita – .
NEXT Già condannato, chiede il permesso di soggiorno. Arrestato e portato in prigione – .