Giostra del Saracino; cordoglio per la scomparsa di Assuero Pieraccini, uno dei padri fondatori della Giostra – Centritalia News – .

Giostra del Saracino; cordoglio per la scomparsa di Assuero Pieraccini, uno dei padri fondatori della Giostra – Centritalia News – .
Giostra del Saracino; cordoglio per la scomparsa di Assuero Pieraccini, uno dei padri fondatori della Giostra – Centritalia News – .

Si è spento nella notte all’età di 93 anni Assuero Pieraccini. Figura di riferimento della Giostra del Saracino degli ultimi settant’anni, può essere considerato uno dei padri fondatori della Giostra dell’era moderna. Rione di Porta Santo Spirito, entrò nel quartiere gialloblù nel dopoguerra, vestendo da comparsa per la prima volta nel 1949. Capitano e rettore plurivittorioso, ricoprì l’incarico di capitano dal 1957 al 1966, vincendo quattro lance d’oro e altrettante ne ha conquistate come rettore, di cui ha indossato ininterrottamente gli abiti per vent’anni, dal 1974 al 1993. Personalità autorevole, amato e stimato da tutte e quattro le circoscrizioni, ha ricoperto il ruolo di direttore coordinatore per dieci anni, dal 2003 al 2012 e successivamente è stato magistrato della Giostra del Saracino. È stato inoltre fondatore e presidente del Comitato di Coordinamento della Giostra del Saracino nato nel 1983 su sua iniziativa per favorire il rifacimento dei costumi della Giostra e verificare la coerenza storica dei vari aspetti legati alla manifestazione. “La Giostra del Saracino è un viaggio fatto di piccoli passi che punta all’eccellenza”, amava ripetere. Guida autorevole anche per le nuove generazioni, Pieraccini lascia una profonda eredità morale all’intera città. “Se ne va uno dei padri fondatori della Giostra del Saracino – esprime il cordoglio il sindaco Alessandro Ghinelli – un uomo innamorato della nostra festa più identitaria. Le mie più sincere condoglianze alla famiglia, sia personalmente che da parte di tutta la città”. La Cappella della Riposa è stata allestita nel Museo Rione Porta Santo Spirito e sarà aperta oggi e domani per l’intera giornata (dalle 9.00 alle 20.00). Le esequie si svolgeranno in Cattedrale martedì 18 giugno alle ore 15.00 alla presenza di tutto il mondo cavalleresco che renderà omaggio ad uno dei più grandi rappresentanti della Giostra del Saracino.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Il centrodestra vuole che il cuore della città sia un grande centro commerciale. Valorizzeremo i nostri ‘portici’” – .
NEXT Arrestato 28enne – .