Luca Ballestra, l’artista carpigiano che raffigura la luna – .

Luca Ballestra, l’artista carpigiano che raffigura la luna – .
Luca Ballestra, l’artista carpigiano che raffigura la luna – .

È chiamato Voglio la Luna il progetto artistico dell’artista carpigiano Luca Ballestra, classe 1989, che elabora ed esplora, tra arte fisica e digitale, il concetto di spazio. Le sue opere sono opere d’arte, ma esprimono anche un forte concetto di design, e diventano parte della nostra vita quotidiana per ispirarci a realizzare il nostro sogno personale.

Luca, come è nata la tua passione per l’arte e quale tecnica utilizzi per realizzare le tue opere?

“La mia passione per l’arte è iniziata fin da bambino come forma di espressione, e continua oggi come riflesso del viaggio interiore, simbolo di crescita e scoperta personale. Lavoro principalmente con malte, smalti e acrilici per creare una serie di lune materiche su tele circolari. L’ispirazione nasce da materiali poveri e tende alla tridimensionalità”.

Nel corso degli anni le lune di Luca Ballestra sono state esposte in Italia e a New York. Alcune mostre significative hanno permesso di allestire spazi galattici. Nel 2019 l’opera unica Buon vecchio della serie Voglio la Luna è stato scelto per la scenografia dei gioielli Pandora Italia. Successivamente, nel 2021 Ballestra ha collaborato con Huawei per il progetto L’arte in tasca, in cui sono state scelte alcune opere uniche per i dispositivi telefonici del noto brand, trasformando le Lune in sfondi intercambiabili. Durante Settimana del Design di Milano 2024l’artista originario della città di Pio ha realizzato l’installazione Voglio la Luna per il Museo Astronomico MusAB di Brera, in cui la luna è stata catturata all’interno di una stanza, quasi a ricordare un enorme telescopio di cui il museo è custode, trasportando i visitatori in un viaggio attraverso le sfumature lunari. Infine, di recente, è stato nominato per il premio Under 35 GiovanArte 2024 a Piacenza con una luna suggestiva per immergerci in un mondo magico.

Che messaggio vuoi trasmettere con le tue lune materiali?

“Attraverso le mie opere materiali desidero rendere l’arte accessibile a tutti, abbattendo le barriere e stimolando l’interesse per la cultura artistica. La mia dedica alla luna non è solo una dichiarazione artistica, ma anche un invito a guardare oltre, a esplorare l’universo che ci circonda e a sognare in grande. La sua passione per l’arte inizia da bambino come forma di espressione e continua oggi come riflesso del viaggio interiore, simbolo di crescita e scoperta personale. Come la luna attraversa le fasi per raggiungere la sua pienezza, così anche noi attraversiamo momenti di crescita, introspezione e sviluppo. Il percorso verso la realizzazione personale è fatto di passi lenti e costanti, di impegno e pazienza. Osservare la luna ci ricorda che ogni fase ha il suo scopo, ogni momento è prezioso per il nostro sviluppo intellettuale e personale. Non dobbiamo avere fretta, ma dobbiamo avere fiducia nel processo. Ogni giorno è un’opportunità per crescere, imparare e avvicinarsi ai nostri sogni.”

Chiara Sorrentino

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV non solo Polito nella lista – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .