ecco come il Veneto Open dà subito spettacolo – .

ecco come il Veneto Open dà subito spettacolo – .
ecco come il Veneto Open dà subito spettacolo – .

A Wimbledon, tradizionalmente, l’onore di inaugurare il programma sul Campo Centrale spetta a chi ha già alzato il trofeo. Così anche al Veneto Open promosso dalla Regione Veneto, la vincitrice del 2022, la belga Alison Van Uytvanck, aprirà le danze per l’edizione 2024. Reduce da un altro titolo del circuito appena annunciato la scorsa settimana a Surbiton (Gran Bretagna), la rossa belga punta a ricostruire una classifica falcidiata da un anno problematico e condizionata da un brutto infortunio alla schiena. La sua ricerca del bis in Polesine si apre contro la svizzera Celine Naef, 19 anni il 25 giugno e appena fuori dalle top 150 del mondo. Esperienza, miglior ranking (n.37 per la belga, 121 per la svizzera) e titoli WTA conquistati in carriera (5 a 0) sembrano far pendere l’ago della bilancia a favore della mancina di Vilvoorde.

Eppure c’è un precedente, nel 2° turno del torneo di Crossy-Beaubourg, in Francia, e rende molto meno scontato l’esito della sfida: fu il giovane Naef a prevalere in quell’occasione, con un punteggio piuttosto secco di 6 -2 6-1. È vero che la superficie era diversa (sintetica e non erba) e che erano le prime partite di ritorno dopo lo stop, ma resta il fatto che ora la prova da superare non è affatto scontata per una delle partite più attese. del giorno prima. Il programma del lunedì di questa edizione 2024 è composto da 5 partite del tabellone principale in totale, una delle quali vedrà protagonista – sempre sul Campo Centrale – la 29enne italiana Camilla Rosatello, di Saluzzo (Cuneo), che affronterà la la maggiore delle sorelle Andreeva. Mirra ha lasciato il posto a Jasmine Paolini nelle semifinali dell’ultimo Roland Garros, lei – Erika – punta a consolidare la sua posizione nella Top 100 dopo il miglior ranking della n.94 ottenuto lo scorso marzo.

Intanto si sono svolte le qualificazioni e così è completa la griglia dei 32 partecipanti al Veneto Open promosso dalla Regione Veneto. Alla festa sul green si è unita la svizzera Susan Bandecchi, unica in calendario in Italia, la prima a ottenere il pass in ordine cronologico questa domenica a Gaiba. Lo ha fatto ‘vendicando’ la sconfitta subita nell’unico precedente avuto con l’avversaria di oggi: l’indiana Ankita Raina l’aveva battuta a Firenze (su terra rossa) ma, nonostante i 7 ace messi a segno nel match, questa volta ha dovuto alza bandiera bianca (punteggio 6-4 6-0). Niente da fare per Anastasia Abbagnato, giocatrice italiana della Galimberti Tennis Academy di Cattolica, costretta a arrendersi davanti all’americana Elvina Kalieva, ventenne di Brooklyn che l’ha contrastata più o meno con lo stesso stile di gioco. tennis ma che ha sbagliato meno passaggi fino al 6-0 6-4 finale.

Non è riuscita però nemmeno a scendere in campo l’altra wild card italiana, la marchigiana Jennifer Ruggeri, costretta al ritiro solo a poche ore dal match. Così la sua avversaria designata, l’americana Varvara Lepchenko, la più celebre tra le qualificate con il suo miglior piazzamento al n. 19 al mondo (ottobre 2012), non ha nemmeno dovuto tirare fuori le racchette dalla borsa per raggiungere il tabellone principale. Dovrà però farlo già lunedì, quando ad attenderla al girone d’andata sarà la ventenne bielorussa Aliona Falei. Partita della giornata, almeno per pathos e incertezza, quella che ha promosso la prima favorita del tabellone cadetto, l’altra americana Alycia Parks. Con il suo gioco basato su servizio e potenza, era partita con il piede giusto contro la ceca Anna Siskova, ma poi ha dovuto annullare un match point e ricorrere al tie-break del terzo set (poi dominato) per assicurarsi un posto tra quelli grandi.

C’è ancora una speranza di rientro dalla porta secondaria, perché nel tardo pomeriggio è arrivata la notizia del ritiro della toscana Lucrezia Stefanini, fiorentina classe 1998 a ridosso delle prime 150 del mondo. Darà il via, nel match contro la 19enne ceca Dominika Salkova, a una delle tre sconfitte delle qualificazioni, sorteggiate prima dell’inizio delle partite di lunedì. Quando i big sono pronti a dare spettacolo. Appuntamento alle 13.30, poi sarà spettacolo ininterrotto fino a domenica.

PUNTEGGIO IN DIRETTA

ORDINE DI GIOCO

TABELLONI

IL VENETO APERTO IN DIRETTA – Oltre che direttamente all’ingresso del club nei giorni delle partite, i tagliandi per assistere alle partite del Campo Centrale del Veneto Open promosso dalla Regione Veneto sono disponibili sulla biglietteria online Clappit, all’indirizzo: https://venetopen. com/ biglietto/.

IL VENETO APERTO IN TV – Le partite del Veneto Open promosse dalla Regione Veneto saranno trasmesse in diretta su SuperTennis TV (64 sul digitale terrestre, 212 su Sky), oltre che in streaming sul sito Supertennis.tv e sulla piattaforma digitale SuperTenniX.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV in provincia di Ravenna c’è la tolettatura a domicilio – .
NEXT «Frascismo? Siamo cittadini che pretendono rispetto” – Il video – .