si rifornirà solo da produttori di nocciole del Piemonte – Torino News – .

si rifornirà solo da produttori di nocciole del Piemonte – Torino News – .
si rifornirà solo da produttori di nocciole del Piemonte – Torino News – .

nocciola del Piemonteun prodotto di eccellenza riconosciuto a livello internazionale, trova nuova linfa vitale grazie aaccordo per la fornitura di nocciole firmata tra Coldiretti Piemonte e il gruppo dolciario Novi Elah Dufour.

Già nel 2011 l’azienda dolciaria aveva siglato un primo accordo con Coldiretti per la fornitura di nocciole provenienti esclusivamente da produttori delle province di Alessandria e Asti. A partire da oggi, e per i prossimi cinque anni, però, Novi si rifornirà da produttori di tutta la regione Piemonte. “Abbiamo abbiamo sempre creduto nell’unione dei produttori locali di nocciole per i nostri prodotti, ed è questo il filo che ci lega a Coldiretti. Per noi l’azienda deve essere espressione del territorioil legame con le persone che la rappresentano e con le materie prime che può offrire è fondamentale”, ha affermato l’azienda.

L’accordo è stato presentato da esponenti di spicco del settore. Tra i presenti, Cristina Brizzolaripresidente di Coldiretti Piemonte, MauroBiancopresidente della Coldiretti Alessandria, Bruno Rivarossadelegato confederale, Guido Repettopresidente del gruppo Elah Dufour Novi, e Giovanni Brusascapresidente di Frutta del Monferrato, cooperativa che farà da collante al progetto. Il settore noccioleto piemontese è composto da circa 8mila aziende che coltivano 27mila ettari di terreno e producono complessivamente circa 200mila quintali di nocciolegenerando un fatturato di quasi 80 milioni di euro. “Sta crescendo così tanto che in 10 anni la superficie coltivata è aumentata dell’80%”, ha spiegato MauroBianco. “Là qualità dal Tonda Gentile Trilobata è assoluto, le sue caratteristiche lo rendono un prodotto pregiato e ricercato. Il nostro impegno deve essere quello di offrire ileccellenza assoluto e questo accordo di catena di produzione va esattamente in quella direzione”.

Questo accordo rappresenta un sostegno concreto alla produzione delle nocciole e alle aziende che credono nella produzione delle nocciole qualitàimpegnandosi con il proprio lavoro a preservare i territori. Guido Repetto ha commentato: «Oggi rinnoviamo un vero e proprio accordo per altri 5 anni catena di produzione. Se pensiamo alle nocciole, pensiamo alle nocciole del Piemonte».

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV l’arte di Elena Rizzardi in mostra a Palazzo Marliani Cicogna a Busto – .
NEXT Elezioni comunali 2024 in provincia di Monza e Brianza, i risultati e i sindaci eletti – .