Open Fiber Tour: parte l’iniziativa per le Ex Aree Bianche di Abruzzo, Marche e Sicilia – MondoMobileWeb.it | Notizia

Oggi, 17 giugno 2024il viaggio del camper di Open Fiber tra i villaggi di Abruzzo, Marche E Sicilia nel contesto di Tour della Fibra Apertal’iniziativa organizzata dall’operatore solo all’ingrosso con lo scopo di promuoverlo sviluppo tecnologico delle zone del Paese un tempo interessate dalla divario digitaleora raggiunto anche da fibra ottica ultraveloce.

Il progetto, come spiegato da Open Fiber, durerà fino primi giorni di dicembre 2024attraversando un totale di 50 Comuni delle tre Regioni selezionate.

In Abruzzo e dentro Marchein particolare, nei prossimi mesi farà tappa l’Open Fiber Tour 26 Comuni (qui il documento completo)nel frattempo Sicilia l’iniziativa itinerante si fermerà complessivamente in 24 Comuni (qui il documento completo).

È quindi partito oggi, 17 giugno 2024IL primo passo dell’Open Fiber Tour ha toccato contemporaneamente i Comuni di Apecchioin provincia di Pesaro Urbino, e venezianonel messinese.

In questi due centri ormai ex Aree Biancheovvero le aree prive di connettività a banda ultralarga, come ricorda l’azienda, i cittadini possono già ottenere informazioni utili e attivare la propria connessione Internet di ultima generazionesupportato dallo staff di operatori partner che partecipano all’Open Fiber Tour.

In Sicilia i partner lo sono Eolo, Enel Energia E Cielo Wi-Fi (SkyItalia). In Marchetuttavia, i partner lo sono Dimensione E VENTREnel frattempo Abruzzo i partner lo sono È nel, Dimensione E Cielo Wi-Fi (SkyItalia).

Inoltre, per i clienti che firmerà un contratto sul camper Open Fiber puoi anche ottenere un voucher digitale del valore di 100 euro che, come già spiegato dettagliatamente da MondoMobileWeb, può essere utilizzato per acquisti su Amazzonia, MediaWorld o presso i distributori Q8.

Di seguito le parole di Mauro Accroglianò, Direttore Mercato Residenziale Open Fiberche ha dichiarato:

Il nostro Open Fiber Tour ha tra i suoi obiettivi la valorizzazione dei piccoli Comuni. La fibra ottica, infatti, è un elemento fondamentale per la digitalizzazione e la promozione sociale della comunità.

La rete FTTH, a differenza della rete mista fibra e rame (FTTC), garantisce livelli di efficienza e stabilità che consentono connessioni ultraveloci, oltre 1 Gigabit al secondo: con più servizi e maggiore velocità, accessibilità e affidabilità.

Questa iniziativa assume ulteriore valore nell’ambito dell’alleanza sempre più stretta tra Open Fiber e gli operatori coinvolti nel mercato della fibra ottica, un percorso di intensa collaborazione commerciale che ci vede uniti anche nella realizzazione di voucher rivolti direttamente ai clienti finali.

Il punto di svolta per la digitalizzazione del Paese risiede nell’utilizzo pieno e consapevole delle tecnologie più performanti, prima fra tutte Fiber To The Home.

Secondo Open Fiber, il connettività in fibra ottica permette di ottenere diversi vantaggi grazie all’accesso a diversi servizi onlinenonché semplificare i rapporti tra cittadini e pubbliche amministrazioni e migliorare la produttività e la competitività delle piccole e medie imprese.

Secondo l’operatore, inoltre, le potenzialità della tecnologia FTTH (Fiber To The Home) sono di fondamentale importanza anche in termini di ecosostenibilitàpoiché le reti completamente in fibra otticaper Fibra Aperta, riducono infatti l’emissione di anidride carbonica nell’atmosfera.

La rete ultraveloce disponibile nei comuni attraversati da Open Fiber Tour, come dichiarato dallo stesso operatore Wholesale Only, raggiunge oltre 130.000 unità immobiliari tramite la Tecnologia FTTHin grado, come indicato da Open Fiber, di garantire velocità di connessione pari a oltre 1 Gbps (Gigabit al secondo).

Per l’azienda è a investimento strategico per la digitalizzazione del territorioche non grava sul bilancio dei comuni interessati.

L’infrastruttura tecnologica, di proprietà pubblicaè stato infatti finanziato con fondi regionali e statali nel contesto di Piano di banda ultra larga (BUL) gestito da Infratel Italiacompagnia di Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)con il coordinamento di Regioni Abruzzo, Marche e Sicilia.

Montaggio Mattia Castro

Stare aggiornato sulle novità della telefonia Seguici su Google News facendo clic sulla stella, Telegramma, Facebook, X E Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Alessandria. Il Festival Internazionale dei Templari torna il 5 e 6 luglio – .
NEXT Molise, la regione a setaccio che disperde il suo oro blu: l’acqua – .