“Le Mante”, incursioni performative di Cristina Abati e Rilaben al MAD di Firenze – .

“Le Mante”, incursioni performative di Cristina Abati e Rilaben al MAD di Firenze – .
“Le Mante”, incursioni performative di Cristina Abati e Rilaben al MAD di Firenze – .

Martedì 18 giugno 2024 alle 18:00 MAD – Distretto delle Arti Murate di Firenzein Piazza delle Murate verrà presentata una fase del progetto”Le mante“- incursioni performative nel paesaggio urbano tra mercati e tramonti, progetto vincitore del bando Estate Fiorentina 2024.

“Le Mante” è il nuovo progetto di Cristina Abati e Rilaben per spazi non convenzionali, nato dalla collaborazione decennale tra i due artisti, su contenuti e formati creativi e ironici del duetto tra musicista e ballerino, qui entrambi interpreti. Il progetto, vincitore del MAD Murate Art District Call for Artist Residencies nell’ottobre 2023, si compone di 5 brevi azioni in cui l’azione performativa viene contaminata dalle caratteristiche specifiche del luogo fisico.

Musicista e ballerino, come i corpi umani che sono fonte di movimento percepibile, sia come suono che come immagine, sono agenti viventi dello spazio-tempo. Il nostro corpo come soggetto o oggetto identitario che costruisce una “Stanza del Tempo”, che attraversa un “Corridoio Immaginario”, che nuota come un’anima alata in “Du Mante”, che racconta segreti in “100+1”, che svela il passato di “Quellə duə”.

Corpo umano che sfida lo stereotipo e agisce fuori dall’ordinario, proponendo la fluidità di genere, il disinteresse per l’omologazione, il binarismo e la rappresentazione convenzionale del performer, che agisce nella consapevolezza del queer ANTA, sfida cioè le convenzioni con ironia di genere ed età della società, nonché della scena artistica contemporanea.

L’incursione al MAD del 18 giugno 2024 presenterà 4 delle 5 azioni che compongono il progetto. Alle 18.00 nel loggiato di Piazza delle Murate “Il corridoio immaginario per interpreti con violoncello e danzatore”; mentre dalle 18.30 il pubblico sarà accompagnato in un viaggio dove potrà guardare “Quellə Duə”, “Du Mante” e “100+1”.

La Sala del Tempo verrà presentata la mattina del 18 giugno al Mercato di Sant’Ambrogio alle ore 11.00.

Le altre azioni verranno presentate nel corso del mese di giugno in diverse sedi, consultabili sul sito https://estatefiorentina.it

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV l’arte di Elena Rizzardi in mostra a Palazzo Marliani Cicogna a Busto – .
NEXT Elezioni comunali 2024 in provincia di Monza e Brianza, i risultati e i sindaci eletti – .