“Specchio e Realtà”, la mostra fotografica di Massimo Listri presso la Galleria Aria Art di Firenze – .

“Specchio e Realtà”, la mostra fotografica di Massimo Listri presso la Galleria Aria Art di Firenze – .
“Specchio e Realtà”, la mostra fotografica di Massimo Listri presso la Galleria Aria Art di Firenze – .

Dal 20 giugno al 15 luglio 2024, Aria Art Gallery di Firenzein Borgo Santi Apostoli 40/r, ospita “Specchio e realtà“, IL Mostra fotografica opera personale del famoso maestro Massimo Listri.

“Mirror and Reality” sollecita una riflessione sul concetto che l’arte può fungere da specchio della vita reale. Tuttavia, paradossalmente, egli propone che forse è la vita stessa a imitare l’arte, trasformando la vita nello specchio e l’arte nella realtà autentica. Le opere esposte incarnano la straordinaria sensibilità estetica e stilistica di Listri, il cui occhio meticoloso cattura ambienti che spaziano da palazzi e biblioteche a musei e residenze private. Ogni opera riflette una profonda attenzione al dettaglio, al contesto storico-artistico e, in particolare, alla luce e alla sua interazione con gli spazi, gli elementi architettonici e i colori. I pilastri interpretativi delle opere di Listri sono il colore, la luce e la prospettiva. La sua visione artistica infonde a questi luoghi storici un’aura di silenzio idilliaco, permettendo all’osservatore di immergersi in spazi che, privi della presenza umana, riscoprono la loro bellezza originaria. Le opere selezionate per questa mostra esemplificano in modo significativo il peculiare linguaggio fotografico che ha caratterizzato il percorso professionale di Massimo Listri.

Massimo Listri è nato nel 1953 e ha iniziato la sua carriera fotografica da giovanissimo. All’età di 17 anni lavora già per riviste d’arte e architettura e durante gli studi universitari in arte e letteratura contribuisce a diversi servizi fotografici. Ma è proprio con l’editore Franco Maria Ricci che ha l’opportunità di realizzare i suoi primi grandi reportage con la rivista FMR. Questa prestigiosa pubblicazione rappresenta da più di vent’anni il maggiore veicolo espressivo degli omaggi fotografici di Massimo Listri ai palazzi e agli interni più belli e alle ville e alle opere architettoniche più straordinarie di tutti i tempi. In 35 anni e in collaborazione con gli editori più prestigiosi d’Europa e degli Stati Uniti, ha pubblicato oltre 80 libri. Massimo Listri ha realizzato mostre personali allestite in varie parti del mondo. I più recenti hanno trovato spazio nel Palazzo Reale di Milano, nella Morgan Library & Museum di New York, in Palazzo Pitti a Firenze, nella Biblioteca Nazionale Centrale di Taipei, nel Museo d’Arte Moderna di Buenos Aires, nella Biblioteca Angelica di Roma, al Museo Nazionale San Carlos di Città del Messico, al Museo Benaki di Atene, al Museo de Arte de Querétaro (Messico), ai Musei San Domenico di Forlì, ai Musei Vaticani a Roma, al Palazzo Reale di Torino, al al Kunsthistorisches Museum di Vienna, al de Arte Moderno di Bogotà, alla Fondazione Katara Cultural Village di Doha, al Museo San Carlos di Città del Messico (Messico), alla Venaria Reale di Torino, all’Ambasciata del Brasile a Vienna, al al Museo dell’Himalaya a Shanghai, alla Fondazione Champalimaud a Lisbona. Grazie al suo stile inconfondibile, Massimo Listri è considerato uno dei più importanti fotografi di architettura contemporanei. Il suo talento e la sua dedizione lo elevano a figura di riferimento nel mondo della fotografia, nonché fonte di ispirazione per appassionati fotografi provenienti da ogni parte del globo.

Per maggiori informazioni: www.ariaartgallery.com

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “A Catanzaro città e provincia non c’è stato né l’effetto Salvini né l’effetto Vannaci, ma solo l’effetto Mancuso” – .
NEXT (ri)generare bellezza – Confcommercio – Imprese per l’Italia – .