Le scuole aprono in estate. Ecco cosa puoi fare – .

Le scuole aprono in estate. Ecco cosa puoi fare – .
Le scuole aprono in estate. Ecco cosa puoi fare – .

PISTOIA

Inizia il conto alla rovescia per i diversi progetti “scuole aperte d’estate” approvati dai diversi organi didattici delle scuole pistoiesi nell’ultimo mese. Dai prossimi giorni nelle aule delle scuole, dalle elementari alle superiori, verranno organizzate attività dedicate ai ragazzi che non stanno sostenendo gli esami di fine ciclo. Si tratta di offrire alle famiglie corsi estivi per rafforzare le loro capacità didattiche. Le scuole, come deciso da Roma, opereranno in rete o da sole” in sinergia con Comuni o associazioni locali, stipulando convenzioni con università e imprese del terzo settore.

I progetti potranno riguardare il potenziamento delle competenze linguistiche, la cittadinanza consapevole, l’orientamento, o anche l’ambito motorio, musicale, coreutico, artistico-espressivo”. Non tutte le scuole pistoiesi aderiranno all’iniziativa ma in alcune scuole lo sono già Sono aperte le iscrizioni per diverse attività.

Al liceo scientifico Amedeo di Savoia ci sono i gruppi sportivi ma anche l’ormai consolidato campus “Matita” che sarà organizzato a Spianessa, sulla Montagna pistoiese, una sei giorni di approfondimento dedicata alla matematica e all’italiano dove i ragazzi potranno poter aderire partecipando alle singole giornate di potenziamento oppure per l’intera settimana. L’iniziativa è giunta alla quinta edizione.

Il Campus, nel dettaglio, si rivolge agli studenti di tutte le classi e presenta un programma di iniziative che occupa sia la fascia mattutina che quella pomeridiana. Molte attività si potranno svolgere anche presso l’Istituto Pacini di Pistoia dove verranno finanziati corsi di scacchi, musica e altro ancora. “Attività di scienze sportive in estate – aveva spiegato settimane fa la preside Marzia Andreoni – alcune in palestra, altre trekking in città e sulla Montagna pistoiese. Considerato che la scuola estiva può estendersi anche al prossimo anno scolastico – ha sottolineato – Da settembre finanzieremo il corso di scacchi, la nostra orchestra musicale e le attività di doposcuola tra cui corsi di scrittura creativa e economia aziendale”.

Ha preso iniziative anche la preside dell’istituto Einaudi, Elena Pignolo. «L’intenzione è quella di attivare percorsi laboratoriali, che i ragazzi apprezzano sempre e ovviamente faremo lavori di gruppo». Ora tocca alle famiglie decidere se aderire ai progetti, molte avevano già provveduto ad iscrivere i propri figli ai centri estivi. Se sarà un successo, quindi, lo sapremo solo alla fine dell’estate. MM

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Iniziati i lavori di manutenzione dell’illuminazione pubblica in via Andria – CoratoLive.it – .
NEXT “Non ricordo niente”. L’avvocato chiederà una perizia psichiatrica – .