vittoria e accesso alla finale – .

vittoria e accesso alla finale – .
vittoria e accesso alla finale – .

UNION MARTIGNACCO – ANCONA 1-2
Obiettivi: 45’pt Pittini, 39’st Molinaro, 40’st Pittini.

UNIONE MARTIGNACCO: Braidotti, Della Rossa, Sebastianutto (37’st Pertoldi), Manuel Grillo, Drius, Molinaro, Abdulai (42’st Pascolini), Flaiban, Lavia, Andrea Grillo (25’st Bassi), Bertoni (34’st Di Fonte) . Allenatore: Andrea Tosolini.

ANCONA: Zuliani, Carbone, Germanà, Mardero, Minato, Bortolotto, Geatti, Bababodi, Zanardo (46’st Dovier), Mimi (2’st Viglietti, 36’st Toffolini), Pittini. Allenatore: Pietro Piva.

ARBITRO: Raffaele Mignola (sezione di Udine). Assistenti: Fabio De Chirico e Jacopo Brosolo (sezione di Udine).

NOTA – Ammoniti: Flaiban, Manuel Grillo, Molinaro, Bortolotto, Pittini, Zanardo, Bababodi.

In una semifinale del torneo molto combattuta Sotto i 20 anni di Risano, ilAncona Lumignacco prevale per 2-1 sulUnione Martignacco, assicurarsi un posto nella finale di venerdì 21 giugno per il Trofeo Comunale Pavia di Udine, che si disputerà alle ore 21.

Nonostante il caldo soffocante, i ritmi sono stati piuttosto alti, soprattutto nella prima parte di gioco, con i rossi di Ancona che dirigevano le operazioni e cercavano il gol. Due di quelli caduti sui piedi di Pittini e Zanardo sono stati sfortunati, e nemmeno il tiro di Geatti dalla trequarti è andato a segno. Bisogna aspettare la fine del primo tempo perché, proprio al 45′, Pittini recupera un buon pallone e con un preciso rasoterra dal limite dell’area manda la palla alla destra del portiere. Si va quindi negli spogliatoi con il punteggio di 1-0.

La gara resta serrata, ilUnione Martignacco è rimasto in partita anche nel secondo tempo, con l’intensità della partita che è andata via via diminuendo. Cerchiamo di creare qualche azione pericolosa da situazioni di mischia e palle morte. È proprio su punizione di centrocampo che Martignacco riesce a pareggiare al 39′ con l’inserimento vincente del numero 6, Molinaro, che realizza con un bel colpo di testa; la palla entra in porta nonostante il tocco del portiere avversario. Nemmeno il tempo di esultare per il pareggio e, un minuto dopo, la difesa azzurra e granata gestisce male il possesso: è ancora il sempre presente Pittini lesto a depositarlo in fondo al sacco per il gol decisivo della finale 2 -1.

Si chiude così una bella partita giocata bene da entrambe le squadre, ma a festeggiare è ilAncona Lumignacco, che ora attende di sapere chi uscirà vittorioso dalla semifinale intermedia ufm E Virtus Corno per contendersi la vittoria dell’ambito torneo di Risano.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “A Catanzaro città e provincia non c’è stato né l’effetto Salvini né l’effetto Vannaci, ma solo l’effetto Mancuso” – .
NEXT (ri)generare bellezza – Confcommercio – Imprese per l’Italia – .