Riunione RSU Sanità, Funzioni Locali e Funzioni Centrali FP Cisl Marche Fine del lavoro precario, Stabilizzazioni, Rinnovo CCNL e Sviluppo della Contrattazione Aziendale Ad Ancona al via il “Laboratorio delle Competenze”

Riunione RSU Sanità, Funzioni Locali e Funzioni Centrali FP Cisl Marche Fine del lavoro precario, Stabilizzazioni, Rinnovo CCNL e Sviluppo della Contrattazione Aziendale Ad Ancona al via il “Laboratorio delle Competenze”
Riunione RSU Sanità, Funzioni Locali e Funzioni Centrali FP Cisl Marche Fine del lavoro precario, Stabilizzazioni, Rinnovo CCNL e Sviluppo della Contrattazione Aziendale Ad Ancona al via il “Laboratorio delle Competenze”

ILIl 20 giugno 2024 partirà il “Laboratorio delle Competenze”, con un focus sulla comunicazione per rispondere alle richieste dei lavoratori. Oltre cento delegati della CISL FP Marche, in rappresentanza degli oltre 7.200 iscritti dei settori Sanità, Funzioni Locali e Funzioni Centrali, si ritroveranno al Conero Break alle ore 9.30 per la prima giornata di formazione in vista delle Elezioni RSU 2025. L’evento, organizzato nell’ambito del “Laboratorio delle Competenze”, ha l’obiettivo di rispondere in modo sempre più efficace ai bisogni dei lavoratori e delle lavoratrici. «Sarà fondamentale ascoltare le loro istanze e definire piattaforme sindacali in grado di affrontare temi cruciali come il lavoro precario, i carichi di lavoro, le stabilizzazioni, lo sviluppo della contrattazione aziendale e il rinnovo del CCNL 2022/2024, con un’ottica comunicativa che favorisca al massimo conoscenza dei problemi e delle soluzioni proposte.» sottolinea Luca Talevi, Reggente CISL FP Marche.

L’allenatore Alessandro Sorani, esperto nazionale di comunicazione, guiderà i partecipanti in un percorso mirato all’utilizzo del corretto codice comunicativo in base agli interlocutori e alle problematiche da affrontare. L’obiettivo è garantire rapporti efficienti in grado di fornire risposte concrete alle legittime richieste dei lavoratori. Al centro dell’attenzione c’è l’importanza della rappresentanza delle RSU in ogni luogo di lavoro, strumento essenziale per valorizzare le professionalità del settore pubblico ed erogare servizi pubblici sempre più a misura di cittadino.

Alle elezioni RSU 2022, la FP Cisl Marche ha visto la partecipazione di 1000 candidati nelle proprie liste, con quasi 600 eletti. Per le Rsu 2025 l’obiettivo è una presenza ancora maggiore della Cisl nelle liste e il mantenimento di una partecipazione complessiva superiore all’80%, in controtendenza rispetto al trend di diminuzione della partecipazione alle elezioni politiche.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Reggio, splendida affermazione degli studenti del Liceo Campanella – .
NEXT Massa, torna il bus notturno per la movida sicura al Tirreno – .