a Villafranca d’Asti serate culturali nella chiesetta di San Rocco – .

a Villafranca d’Asti serate culturali nella chiesetta di San Rocco – .
a Villafranca d’Asti serate culturali nella chiesetta di San Rocco – .

Al via a Villafranca d’Asti, nella chiesetta di San Rocco, gli incontri a tema religioso, storico e culturale organizzati dall’Associazione Per San Rocco

Si comincia venerdì 21 giugno alle 21 con “Il culto di San Rocco pellegrino e guaritore” tenuto dal professor Carlo Pertusati.

Il santo di Montpellier è considerato il protettore dal flagello delle pestilenze, ma dal Medioevo in poi venne invocato anche nel mondo contadino per la protezione degli animali, questo spiega perché in ogni città o paese esiste una chiesa o almeno un cappella a lui dedicata. Senza dimenticare che durante la recente pandemia in tutta Europa i credenti lo hanno invocato per ottenere la guarigione dal Covid-19.

Il professor Pertusati presenterà l’opera di San Rocco, grande esempio di generosità e solidarietà umana, ma anche gli aspetti meno conosciuti e i risvolti leggendari della vita del santo. “Siamo molto felici di iniziare questo ciclo di incontri – affermano Patrizia Grosso e Nico Novara, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’associazione – perché mirano a far conoscere il nostro territorio, ricco di storia e tradizioni. Ci teniamo a proseguire su questa strada, dopo la positiva partecipazione al concorso letterario “Conosco un posto del mio cuore”, di cui i vincitori saranno conosciuti in occasione della festa sul colle San Rocco, che si svolgerà il 25 agosto”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Alessandria. Il Festival Internazionale dei Templari torna il 5 e 6 luglio – .
NEXT Molise, la regione a setaccio che disperde il suo oro blu: l’acqua – .