Operazione di servizio della Società di Civitanova Marche finalizzata ad aggredire patrimoni e risorse finanziarie sproporzionate rispetto ai redditi dichiarati – .

Operazione di servizio della Società di Civitanova Marche finalizzata ad aggredire patrimoni e risorse finanziarie sproporzionate rispetto ai redditi dichiarati – .
Operazione di servizio della Società di Civitanova Marche finalizzata ad aggredire patrimoni e risorse finanziarie sproporzionate rispetto ai redditi dichiarati – .

CIVITANOVA – Sequestrati due veicoli, tra cui una Maserati, modello “GranTurismo”, del valore di mercato di oltre 40.000,00 euro.

I militari della Compagnia Guardia di Finanza di Civitanova Marche, nell’ambito di un’operazione condotta nell’ambito del contrasto alla criminalità economico-finanziaria, hanno effettuato mirate indagini patrimoniali nei confronti di un soggetto gravato da numerosi precedenti di polizia per delitti contro il patrimonio.

Gli approfondimenti effettuati hanno consentito di rilevare un tenore di vita sproporzionato rispetto a quanto noto all’erario, in quanto il suddetto soggetto, a fronte di importi dichiarati esigui, e talvolta assenti, nonché di status di “evasore totale” dell’impresa individuale di cui è titolare, aveva la disponibilità di due autoveicoli tra cui una Maserati, modello “GranTurismo”, il cui valore di mercato supera i 40.000,00 euro.

I Finanzieri hanno ritenuto che il controllato vive e si mantiene, anche in parte, con i proventi derivanti dalla commissione di attività criminose e, pertanto, hanno proposto il sequestro preventivo dei predetti veicoli, per il tramite della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata , alla competente Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Ancona.

Quest’ultimo, accogliendo le ipotesi delineate dai militari operanti, ha emesso nei suoi confronti un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca con l’obiettivo di tutelare i beni di provenienza illecita oggetto del patrimonio sproporzionato.

In esecuzione della predetta misura cautelare, i veicoli oggetto del provvedimento sono stati sottoposti a sequestro, con l’ausilio dell’Amministratore Giudiziario, nominato dall’Autorità Giudiziaria titolare del procedimento.

Si ricorda che le ipotesi investigative sopra rappresentate sono state formulate nel rispetto del principio della presunzione di innocenza della persona sottoposta alle indagini e che la responsabilità della stessa sarà accertata in via definitiva solo qualora intervenga una sentenza di condanna irrevocabile.

L’operazione di servizio, condotta dalla Compagnia di Civitanova Marche, si inserisce nella costante azione condotta dal Corpo volta a contrastare i patrimoni illeciti, che assume anche valenza “sociale” poiché consente di restituire alla comunità la ricchezza accumulata nel tempo. la comunità. crimine

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Dettagli su Castellammare di Stabia, Napoli e le altre province della Campania – .
NEXT Trattamento indegno per il personale assegnato a Brindisi per il G7 a bordo della nave “Myconos Magic” – .