Sono iniziati i lavori della scuola elementare “Luigi Einaudi” di Cuneo – La Guida – .

Sono iniziati i lavori della scuola elementare “Luigi Einaudi” di Cuneo – La Guida – .
Sono iniziati i lavori della scuola elementare “Luigi Einaudi” di Cuneo – La Guida – .

È stato allestito il cantiere attorno alla scuola elementare “Luigi Einaudi” di Orso Galileo Ferraris a Cuneo e nei prossimi giorni verranno montati i ponteggi in vista dei lavori di riqualificazione del tetto e delle facciate della scuola, e del previsto intervento di efficienza energetica.
Grazie ad un contributo della Fondazione Crc pari a 1.550.000 euro, nell’ambito dell’iniziativa “Interventi straordinari 2023 – 30 anni insieme”, la Giunta ha ritenuto opportuno destinare tali fondi all’edilizia scolastica. E alla luce di una serie di valutazioni sullo stato dei vari edifici, si è ritenuto che tra quelli più bisognosi di intervento vi fosse l’edificio che ospita la scuola elementare “Luigi Einaudi”. La scuola, infatti, necessita di interventi di adeguamento e rifunzionalizzazione della parte esterna, date le pessime condizioni e l’obsolescenza causata da quasi 60 anni di servizio e dall’entrata in vigore di normative più stringenti in numerosi ambiti. Negli ultimi anni si è reso necessario anche intervenire pesantemente ed urgentemente con manutenzioni legate al pericolo di distacco e crollo di porzioni di intonaco e di orditure murarie. Considerati i lavori di ristrutturazione da effettuare sulle facciate, si è ritenuto opportuno cogliere l’occasione per migliorare sensibilmente l’efficienza energetica dell’edificio mediante l’installazione di un isolamento termico. La somma a disposizione consente interventi più complessivi su un’ampia porzione dell’edificio (le ali prospicienti corso Galileo Ferraris e via Quintino Sella), mentre sulle rimanenti ali verranno realizzati gli interventi più urgenti dal punto di vista della sicurezza
I lavori sono stati affidati da Ossola Impianti srl che avrà 210 giorni a disposizione per realizzare l’intervento, che sarà quindi ultimato entro gennaio 2025. I lavori più invasivi e rumorosi verranno quindi eseguiti durante la stagione estiva, quando la scuola è chiusa .
«Stiamo lavorando su più fronti contemporaneamente in questi mesi, per i finanziamenti ricevuti da diverse erogazioni – spiega il vicesindaco Luca Serale -. Questo è sicuramente un grande successo, ma è un impegno non indifferente riuscire a tenere il passo e rispettare tutte le scadenze, cosa che anche noi stiamo riuscendo a fare. Ora si apre un nuovo cantiere per la scuola e la soddisfazione è tanta perché è a beneficio concreto delle famiglie e degli insegnanti”.
“Siamo contenti che partano i lavori per la scuola Einaudi: ogni volta che riusciamo a migliorare un edificio scolastico è per noi un grande successo e cerchiamo di raccogliere quante più risorse possibili su questo capitolo, come è avvenuto per provvedimento della Fondazione Crc che ringraziamo – dice l’assessore Paola Olivero con delega ai servizi scolastici -. Scuole più sicure e più belle, più facilmente accessibili e fruibili: sono tanti gli interventi che ruotano attorno a questa priorità negli ultimi anni, perché crediamo profondamente nel valore della scuola e dell’educazione, fin dalla soglia e tra le sue mura”.
“Finalmente la “bellezza” e la cura dell’edificio e dello spazio scolastico diventano realtà – ha aggiunto la direttrice dell’istituto comprensivo Rosanna Blandi -. E chi si occupa di educazione sa che la “bellezza” valorizza i talenti, attua la partecipazione e accresce il senso di cittadinanza. La “nuova” scuola, intesa come bene democratico per tutti, valorizzerà l’intero territorio in cui gravita sviluppando virtuosamente il principio di appartenenza e di cittadinanza attiva. I bambini, infatti, verranno accolti in una scuola che loro hanno collaborato alla realizzazione e di cui sceglieranno i colori. Ringrazio tutti coloro che, a diverso titolo, hanno contribuito alla realizzazione di questo grande sogno. Un ringraziamento speciale alla Fondazione CRC come ente finanziatore e a tutti gli operatori scolastici che mi hanno sostenuto e accompagnato in questo percorso”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Confindustria, Greta Gatti è la prima donna presidente dei giovani – .
NEXT indebito risarcimento di imposte. Sequestrati oltre 5 milioni di euro – .