Riccardo Amerio nuovo presidente – .

Riccardo Amerio nuovo presidente – .
Riccardo Amerio nuovo presidente – .

Nella splendida cornice dell’agriturismo “Locanda dei Melograni”, la sera di sabato 15 giugno, si è svolta la cerimonia di passaggio di consegne tra il Presidente uscente del Rotaract Club Piacenza Lorenzo Pancini e il Presidente entrante Riccardo Amerio, a conclusione imminente di un anno sociale intenso ma proficuo, che si concluderà ufficialmente il 30 giugno. Il conviviale, che rappresenta sicuramente uno dei momenti più significativi per il Club, è stato caratterizzato dalla presenza di numerosi soci, amici e ospiti illustri tra i quali ricordiamo: il Presidente del Rotary Club Piacenza Luigi Swich, il Rappresentante Distrettuale del Rotaract Distretto 2050 Guido Bosi e la Presidente del Rotaract Club Cremona Benedetta Basola. La serata, nonostante il momento solenne, è stata occasione di equilibrio e di emozioni e si è svolta in un clima di allegra convivialità. A questo proposito è stato il Presidente uscente Lorenzo Pancini ad illustrare ai soci le molteplici attività di servizio portate a termine nel corso dell’esercizio: dalla collaborazione con l’Associazione Plastic Free, che ha consentito la bonifica di alcuni terreni nel territorio piacentino dell’Expo (250 kg di rifiuti raccolti), al finanziamento del progetto “una fattoria a sei zampe” presso la Casa del Fanciullo, dove i bambini e i ragazzi della comunità educativa Tandem e della scuola potranno usufruire di servizi di pettherapy, attraverso il Servizio in collaborazione con l’Associazione “Sonia Tosi” e con il prezioso sostegno dei sette Rotary club piacentini, che si è svolto in due fasi. Da un lato, la donazione di un etilometro professionale alla Polizia Locale a margine dello spettacolo teatrale “I Vulnerabili” andato in scena al Teatro Comunale di Piacenza; dall’altro la campagna di sensibilizzazione contro la guida in stato di ebbrezza in collaborazione con due discoteche piacentine. Ricordiamo anche il contributo al progetto “Una rinascita per la vita” e la consegna di una partita di panettoni alla Caritas di Piacenza. Il Presidente uscente Pancini, proseguendo la sua relazione, ha poi sottolineato che, accanto alla primaria ed importante opera di servizio, il Rotaract Club Piacenza ha svolto quest’anno anche un’attività di formazione per i propri soci, mettendo a disposizione gratuitamente alcune partecipazioni presso il prestigioso RYLA ( Seminario Rotary Youth Leadership Awards) a Gardone Riviera (BS). Infine, il Past President Edoardo Zaffignani è stato insignito del riconoscimento di Paul Harris Fellow per le sue doti di leadership dimostrate durante l’anno scolastico. 2022-2023. In questo frangente, il nuovo Presidente Riccardo Amerio, dopo aver ricevuto la spilla e il collare dal suo predecessore Pancini, ha ringraziato tutti i soci per la fiducia riposta e, nel corso del suo intervento, ha sottolineato i valori rotariani e rotaractiani su cui intende fondare la vostra finanza anno. «In questo momento di grandi cambiamenti sociali – ha affermato Amerio – anche noi come Rotaract abbiamo il dovere di interpretarli per attrarre i più giovani e aumentare così il nostro impatto sul territorio». Il Presidente Amerio ha concluso il suo intervento impegnandosi a mettere, con serietà e abnegazione, tutte le proprie energie al servizio dell’associazione, auspicando la collaborazione di tutti i soci, al fine di realizzare gli ambiziosi progetti prefissati. Sulla base di ciò, il presidente Amerio ha poi presentato il nuovo Consiglio del Club, che sarà composto da: Lorenzo Pancini (past presidente), Leonardo Calori (vice presidente), Giovanni Maria Tosi (segretario), Martina Cattadori (prefetto), Piersergio Pinotti (tesoriere), Matteo Cattadori, Eleonora Lambertini, Beatrice Mantese e Niccolò Scaravaggi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Perché alcune pizzerie di Napoli introducono la prenotazione – .
NEXT deve intervenire la Procura – .