“Bagnaia e Marquez nello stesso box? Farà bene a entrambi” – .

“Bagnaia e Marquez nello stesso box? Farà bene a entrambi” – .
“Bagnaia e Marquez nello stesso box? Farà bene a entrambi” – .

Il nostro Bar dello Sport (che potete recensire integralmente qui sopra) ha avuto un ospite tanto inaspettato quanto gradito: Luca Cadalora. Il 3 volte campione del mondo ha fatto un’improvvisazione nel nostro salotto virtuale ed era impossibile non chiedere la sua opinione sui recenti movimenti di mercato. Del resto Luca ne sa qualcosa di compagni scomodi, avendo condiviso il box con un certo Wayne Rainey, e la coppia Bagnaia-Marquez promette faville.

Non importa i miei tempi, sono troppo lontani, però Ho vissuto la rivalità tra Valentino e Lorenzo nel box e devo dire che è andata bene per entrambi, non sono mai stati così forti. Avere i due piloti più forti, come lo erano Rossi e Jorge in quel momento, è un grande vantaggio per una squadra, mai uno svantaggio, ed è un bene per entrambi” la sua risposta, prima di una battuta: “è meraviglioso e molto forte avere un pilota insieme, ma ero molto felice anche da solo quando correvo con Erv Kanemoto”.

La battaglia tra italiani e spagnoli si preannuncia accesa.

Bagnaia è un grande campione maturo, che sa usare la testa nel modo giusto al momento giusto. Martin ha un grande potenziale, ma non ha ancora la testa e la maturità per vincere un Campionato del Mondo. Al momento Pecco è il pilota più completo, non sarà facile per nessuno arrivare davanti a lui– avverte Cadalora.

Naturalmente abbiamo approfittato anche del suo “occhio” (ricordiamo che era l’allenatore di Valentino) per chiarirci le idee su cosa stava succedendo alla Ducati di Marc in uscita dall’ultima curva.

Abbiamo visto la gomma posteriore di Marquez fumare perché la gomma posteriore toccava la parte bassa della sella, questo significa che il dispositivo di abbassamento che sta utilizzando Marc è quello 2024 – la spiegazione di Luca – Il problema è che per evitare la gomma bisognerebbe usare anche la sella nuova e altro. La Ducati, se vuole dare una mano a qualcuno, lo fa”. Sulle presunte differenze tra GP23 e GP24 è stato chiaro: “Credo che la vera differenza sia farsi assistere da una squadra ufficiale e non da una squadra satellite”.

Parlando di team privati, è possibile che Pramac scelga la Yamaha e le scelte di Borgo Panigale avrebbero potuto spingere Campinoti in quella direzione.

Secondo me non era solo una questione di piloti, la Ducati doveva perdere una squadra e perderà Pramac – il parere dei modenesi – Non potevano continuare con 8 corridori e questo ha portato a prendere alcune decisioni. La Yamaha ha assolutamente bisogno di avere altre 2 moto in pista”.

La Honda li ha, ma non basta. Adesso sta cercando di ingaggiare Aleix Espargarò come tester.

Più che di collaudatori abbiamo bisogno di persone che abbiano le idee chiare – Il consiglio di Luca – Queste MotoGP non seguono i criteri di funzionamento del passato, sono moto diverse. La combinazione di aerodinamica, elettronica e sistemi di abbassamento crea una situazione a loro sconosciuta, hanno bisogno di qualcuno che abbia questa esperienza”.

Cadalora era al Mugello e ha colto l’occasione per stare in pista per osservare da vicino moto e piloti. Cosa ha visto?

Ho visto molto bene Raul Fernandez, mi è piaciuto molto – la sua risposta – Mi è sembrato forte, se riusciranno ad esprimersi al meglio credo che potrebbe diventare uno dei duri”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “La conferenza era aria fritta? Non tanto, il nuovo allenatore era troppo sbottonato” – .
NEXT “Plusvalenze Juventus? Condanna normale e patteggiamento, lo prevede il codice di giustizia sportiva” – .