Spiagge, tra Mola di Bari e Polignano i prezzi del posto sono già balzati del +20% – .

Spiagge, tra Mola di Bari e Polignano i prezzi del posto sono già balzati del +20% – .
Spiagge, tra Mola di Bari e Polignano i prezzi del posto sono già balzati del +20% – .

MOLA DI BARI – Economico e deluxe. All inclusive con wi-fi e parcheggio. Un posto spiaggia, con ombrellone, due lettini e un posto auto (quasi sempre non ombreggiato) può variare dai 30 ai 100 euro. Anche a sud di Bari, sul litorale Mola-Polignano, i prezzi per un posto al sole registrano aumenti medi del 20 per cento. Dipende dalla spiaggia. Ce ne sono diversi lungo la costa dove una famiglia di 3 persone spenderà tra i 40 ei 60 euro al giorno. L’offerta standard comprende un ombrellone e 2 sdraio, talvolta con parcheggio. I prezzi oscillano molto, ma mediamente, con poco più di 60 euro, una coppia con un bambino può godersi una giornata di mare, usufruendo anche di alcuni servizi. In ogni caso puoi scegliere. L’offerta è varia e composita ed è possibile calibrare la spesa, anche mantenendola sotto i 50 euro, magari rinunciando al telo mare fornito dal lido, al wi-fi gratuito, allo spogliatoio riservato, alla doccia calda.

Per i baresi che non vogliono allontanarsi troppo dal capoluogo e dal suo entroterra, c’è la costa molese dove lo storico lido Calarena, a Cozze, offre un ombrellone base e due sdraio a 22,50 euro (27 euro in alta stagione , dal 10 giugno al 25 agosto), con supplemento del 10% nei fine settimana e festivi. Tra Mola e Cozze c’è Wonder Beach, location iconica del nozze scelto dalla Regione Puglia per pubblicizzare i matrimoni al mare in tutte le fiere del mondo: «Con noi prezzi congelati – spiega il manager Gustavo Nitti – da 25 euro ciascuno dal lunedì al venerdì, a 30-35 euro nei weekend, tutto compreso, e uno standard di qualità sempre più elevato.” Al Mamaluna Soul Beach prezzi gettonatissimi, a partire da 20 euro, e tante offerte “eco” e “benessere”: yoga, massaggi e perfino un solarium sul prato irrigato con il riutilizzo dell’acqua della doccia, raccolta e depurata. Al Coco Village, a Ripagnola di Polignano, spiaggia bandiera blu, l’offerta è molto varia: da 13 a 18 euro a testa nella zona scogliera a 18-30 nella caletta con ghiaia e sabbia, fino a 25-40,45 – 60 euro su terrazzamenti in legno ad un passo dalla battigia.

In quasi tutte le spiagge l’ingresso è gratuito per i bambini sotto i 3 anni e sono previste riduzioni per minori, anziani e persone con disabilità. Per un ombrellone e due lettini a Cala San Giovanni, bandiera blu, l’offerta base è di 50 euro. I prezzi variano a seconda del pacchetto che può essere premium, esclusivo, superior, charme, family comfort e solarium. Qui per un abbonamento quindicinale chiedono 420 euro in bassa stagione, 645 in alta stagione. Prezzi bassi anche a Cala Fetente e Miami Beach, tra Ripagnola e San Vito, mete preferite dalle famiglie e dagli appassionati di beach volley, beach tennis e sport acquatici. «Il sud barese è un litorale all’avanguardia – dichiara Mimmo Spaccavento, socio Federbalneari – per l’offerta balneare e i prezzi commisurati alla qualità dei servizi offerti, sensibilmente migliorati nel 2024 con spiagge accessibili e raggiungibili con bus navetta o convenzionati Apecar. Un bel salto di qualità. Se proviamo a confrontare le tariffe di questa stagione con quelle degli anni passati, notiamo nella quasi totalità dei casi che non hanno subito aumenti di sorta e questa è una nota di merito per una categoria che attende con ansia le decisioni delle istituzioni a causa della scadenza delle concessioni, prevista per la fine del 2024, e del mancato bando delle gare imposte dall’Unione Europea. Questa incertezza ha ripercussioni sugli investimenti e sull’occupazione”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il GP d’Austria al Red Bull Ring fino al 2030 – .
NEXT TANTE ATTIVITÀ SPORTIVE PER RAGAZZI E RAGAZZE – .