Con 31 partite in diretta, la Rai è pronta per gli Europei di calcio – Ultima ora – .

Con 31 partite in diretta, la Rai è pronta per gli Europei di calcio – Ultima ora – .
Con 31 partite in diretta, la Rai è pronta per gli Europei di calcio – Ultima ora – .

La Rai si prepara al calcio d’inizio degli Europei di calcio che si svolgeranno in Germania dal 14 giugno, giorno della partita inaugurale tra la Nazionale ospitante e la Scozia, fino al 14 luglio, notte della finale.

“Veniamo da un anno in cui la Rai ci ha abituato allo sport di alto livello – ha commentato il direttore di Rai Sport Iacopo Volpi in conferenza stampa in viale Mazzini -. Ciò che l’azienda ha acquistato quest’anno è stato eccezionale”. Adesso il momento clou, in attesa delle Olimpiadi, sono gli Europei di calcio. “Sono molto contento per il ritorno del Dribbling che è una trasmissione storica – ha continuato -. Un altro regalo è lo studio Unomattina che è bellissimo. Non possiamo sbagliare nell’hosting e per questo abbiamo scelto l’esperienza. Saranno tanti gli ospiti e i talent, con uno sguardo ai social per farsi anche qualche risata. Sarà bello avere tanti volti noti del nostro calcio. Sarà una 24 ore di calcio importante, bella e sentita”. Sarà un’immersione totale nell’evento: le 31 partite in diretta TV, su Rai 1 e Rai 2, e tutte le 51 partite in diretta radiofonica, su Radio 1 e Radio 1 Sport, infatti, saranno affiancate da rubriche dedicate, costante nei telegiornali e nelle trasmissioni, gli appuntamenti quotidiani con ‘Diretta Azzurra’ su Rai Sport HD – diretta da Iserlohn, sede degli Azzurri in Germania – e un appuntamento speciale su RaiPlay per le partite dell’Italia. Euro2024, poi, sarà totalmente accessibile grazie a Rai Public Utilità.

Nel dettaglio, saranno 22 le partite trasmesse su Rai 1 e 9 su Rai 2, con il racconto affidato a quattro coppie di commentatori: Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro (che commenteranno le partite dell’Italia), Stefano Bizzotto e Lele Adani, Dario Di Gennaro e Andrea Stramaccioni e Luca De Capitani e Sebino Nela. Ogni partita sarà preceduta e seguita da una presentazione e commento dello studio. La programmazione quotidiana inizierà alle 13.30, su Rai 2, con Dribbling. La seconda serata di Rai 1, invece, subito dopo le partite, sarà appannaggio di Notti Europea. In primo piano anche la programmazione RaiPlay.

“L’ambizione è quella di superare i record dell’edizione precedente – ha sottolineato la direttrice Elena Capparelli -. Le 31 partite saranno tutte in diretta su RaiPlay e RaiPlay Sound e questo è un grandissimo regalo per i 25 milioni di utenti iscritti alla piattaforma. Gli eventi calcistici sono i più visti in assoluto e per questo abbiamo pubblicato su RaiPlay anche diversi documentari sulle grandi storie del calcio”.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ultimo giorno di scuola con uno sguardo al futuro per gli studenti del “D’Annunzio” – .
NEXT Chiusure stradali e divieti di sosta per il Tour de France a Bologna – .