“L’Inter resta la favorita. Motta chiede la luna alla Juve” – ​​.

“L’Inter resta la favorita. Motta chiede la luna alla Juve” – ​​.
“L’Inter resta la favorita. Motta chiede la luna alla Juve” – ​​.

Giuntoli mi ha detto che non ha ancora firmato e ci sono ancora alcune cose da chiarire”, spiega Zazzaroni

Intervenuto a TMW Radio, Ivan Zazzaroni ha parlato così del prossimo campionato di Serie A:

“Oggi ci sono 8 squadre che si sfideranno nelle coppe, avranno maggiori risorse da sfruttare e sono le prime 7-8 del campionato. Ci sarà un ulteriore impoverimento delle squadre medio-piccole, che non potranno accedere alle coppe, avranno meno risorse. Si allargherà il divario, il divario tra le prime squadre e le altre, e quindi faremo un campionato orribile, vedremo partite angoscianti. Se li vediamo alcuni sono noiosi, i giovani non possono vedere certe partite. Era il concetto della Superlega, lo hanno fatto con la Supercampioni. L’anno prossimo vedremo il livello delle azzurre nelle coppe: La preoccupazione ora è anche per chi trasmette le partite di Serie A. Qualche problema per Dazn ci sarà quando l’anno prossimo ci saranno 5-6 partite orribili a settimana” .

Che dici di Bologna, Juventus e Inter?

“Per il Bologna la Champions sarà un peso ma anche un’attenuante, Italiano non dovrà fare miracoli. Forse gli verrà chiesto di restare in Europa. Mi hanno parlato bene di Italiano, che in campo è molto bravo e intelligente. Thiago Motta-Juve? Chiede la luna come giocatori. Giuntoli mi ha detto che non ha ancora firmato e ci sono ancora alcune cose da chiarire e penso che Giuntoli andrà lì per parlarci di queste risorse. Ma ha le idee chiare e vuole andare alla Juve per vincere e cambierà molto in squadra in questo momento. L’Inter è la più competitiva, ha aggiunto altri due giocatori, non ha venduto nulla, resta favorita”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il futuro di Natan, cosa accadrà ora con Conte e le primissime risposte da parte dell’allenatore – .
NEXT Un italiano su quattro è in sovrappeso, solo il 7% consuma 5 porzioni di frutta e verdura al giorno