l’analisi critica dei pneumatici – News – .

l’analisi critica dei pneumatici – News – .
l’analisi critica dei pneumatici – News – .

I dati non mettono in buona luce il nostro Paese, secondo in Europa per decessi. Nel mondo c’è chi fa peggio e chi fa meglio, ecco cosa abbiamo scoperto

6 giugno 2024

Fper riflettere il recente analisi del portale etyres che rivela il tragico bilancio degli incidenti stradali dal 2000 al 2019. Quasi 8 milioni di vite perse in tutto il mondo, con Purtroppo l’Italia è al secondo posto in Europa, dietro alla Polonia. Tanti, troppi morti e, sebbene dimezzati negli ultimi vent’anni, continuano a rappresentare motivo di preoccupazione e riflessione che una civiltà avanzata dovrebbe ben considerare. È particolarmente triste saperlo in questi vent’anni di analisi L’Italia registra una media di 5.034 decessi all’anno, o 14 al giorno. L’analisi tiene conto anche del numero delle vittime rapportato ad un numero fisso di chilometri di strada (500 miglia per la precisione) e anche da questo punto di vista il nostro Paese non brilla certo. Infatti si registrano 17 morti ogni 500 miglia, quasi il triplo di quello islandeseil più virtuoso di tutti, ma che in effetti somiglia poco al nostro Paese sia per numero di abitanti che per chilometri di strade che lo attraversano.

È quindi chiaro che molto dipende dalla densità di popolazione, dal numero di chilometri di strade di un dato Paese, ma anche dalla cultura della sicurezza di un dato territorio, dalle leggi e dalla serietà e intelligenza con cui vengono applicate. Allargando i nostri orizzonti al resto del mondo lo scopriamo India e Cina registrano rispettivamente 199.134 e 273.266 decessi all’anno, mentre gli Stati Uniti, con 41.496 vittime, si posizionano meglio. Alla luce di tutto sembra che i paesi più virtuosi siano Australia e Canadaquale rSi registrano meno di 3.000 vittime all’annoprobabilmente un esempio da seguire per molti altri Paesi per tutelare tutti gli utenti della strada, con particolare attenzione a pedoni e ciclisti, le cui morti purtroppo sono in aumento.

Maggiore cultura della sicurezza stradale, regole chiare, giuste e condivise, nonché adeguata severità nel farle rispettare, questo è l’auspicio di molti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Influenzano la regolarità del torneo” – .
NEXT Da San Paolo, Brasile, corsia centrale per le moto. Che funzioni – Notizie – .