Inzaghi vuole altri due anni. Fidanzamento? Legato ai premi di risultato – .

Inzaghi vuole altri due anni. Fidanzamento? Legato ai premi di risultato – .
Inzaghi vuole altri due anni. Fidanzamento? Legato ai premi di risultato – .

L’allenatore ha chiesto il rinnovo fino al 2027. L’Inter vuole anche legare l’ingaggio alla promozione nelle varie competizioni

Si è svolto ieri presso la sede del club il primo incontro tra l’Inter e Simone Inzaghi per il rinnovo contrattuale. Le parti si aggiorneranno a breve, non sono previsti colpi di scena, ma non c’è ancora l’accordo dal punto di vista economico per siglare la proroga.

“Questa volta cinque minuti non sono bastati. Servirà almeno un altro incontro tra l’Inter e Simone Inzaghi per trovare l’accordo sul rinnovo contrattuale. Non che ci si aspettasse una fumata bianca al primo tentativo, a dire il vero. E la questione è economica, evidentemente, anche perché non si è discusso di programmi e prospettive. E durante l’incontro non sono state nemmeno discusse questioni di carattere tecnico: serviva una riunione a parte, perché più di ogni altra cosa ha ascoltato le richieste di Inzaghi, cioè non un prolungamento di una sola stagione, come accaduto negli ultimi due anni. , ma un nuovo contratto fino al 2027, due campionati in più rispetto alla scadenza attuale che è il 2025. E poi il ‘fidanzamento’scrive La Gazzetta dello Sport.

“Oggi l’allenatore guadagna 5 milioni più bonus che lo portano a sfiorare i 6 milioni. L’aumento, quindi, non può non partire da 6,5 ​​milioni, a cui si potranno aggiungere anche i premi di risultato. Ed è qui che l’Inter deve ancora lavorare per soddisfare le richieste del suo allenatore. Non ci sono rialzi all’orizzonte, comunque i rapporti tra Inter e Tinti sono ottimi. Il club nerazzurro aveva in mente un accordo diverso dal punto di vista temporale, ovvero scadenza 2026, che sarà accompagnato da un’opzione fino al 2027. L’aspetto economico, invece, verrà realizzato attraverso l’inserimento di alcuni premi di rendimento. La prossima stagione l’Inter giocherà cinque gare. L’ingaggio dell’allenatore dipende anche dai risultati e dagli obiettivi raggiunti. Non solo quelle finali, intese come vittoria. Ma – soprattutto nelle competizioni internazionali – l’idea è quella di costruire bonus anche sull’andamento dei vari tornei, leggi Champions League e Mondiale per club”.aggiunge la Gazzetta.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Mi aspettavo l’aggiornamento e non vedo l’ora di iniziare – .
NEXT Questa volta se non gioca glielo porto via per sempre’: l’agente minaccia Marotta