Il Caffè Gramellini | Sinner, Alcaraz e gli highlights e la vita – .

Il Caffè Gramellini | Sinner, Alcaraz e gli highlights e la vita – .
Il Caffè Gramellini | Sinner, Alcaraz e gli highlights e la vita – .

Questo sfogo è rivolto a te. A te che ormai guardi lo sport solo se te lo servono già pre-digerito in quegli spuntini da due, massimo tre minuti che ormai si chiamano highlights. Credetemi, potrete scorrere all’infinito le immagini sincopate della semifinale parigina tra Alcaraz e Peccatoree illuderti di aver capito tutto solo perché il selezionatore evidenzia, chi Presto sarà un algoritmo o forse lo è già, vi avrà mostrato al rallentatore il tiro fantascientifico con cui Jannik riesce a far passare la palla oltre la rete, anziché sopra di essa. O quell’altro, di Alcarazche l’arbitro aveva fischiato, ma che Sinner, da gran gentiluomo, riconobbe buono.

Ma il tennis e lo sport in generale sono un’altra cosa. Un’esperienza epica, che per sviluppare i suoi punti di svolta ha bisogno di condividere con chi la osserva un fattore indispensabile: il tempo. I momenti salienti non possono mostrarti la sensazione di una vittoria imminente che aveva pervaso Sinner e tifosi verso la fine del quarto set, né lo spegnimento improvviso delle luci, la fuga di Alcaraz nel quinto e l’illusione soffocata della rimonta. Omero si sarebbe rifiutato di condensare in due minuti l’ira di Achille, massimo tre. Per rispetto della vita, che non è una sintesi, ma una maratona scandita da crolli, rinascite e anche momenti dove apparentemente non succede nulla, solitamente i più importanti, anche se non finiranno mai nei momenti salienti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Tennis Chieti è campione regionale della serie C a squadre e si guadagna lo spareggio per la B2 – .
NEXT Salernitana, 400mila euro per rescindere il contratto di Candreva. Il club pagherà l’importo – .