Sport invernali. A che gioco sta giocando la FIS? Comitati organizzatori insoddisfatti, Mondiale a rischio. È un peccato pensare male, ma… – .

Sport invernali. A che gioco sta giocando la FIS? Comitati organizzatori insoddisfatti, Mondiale a rischio. È un peccato pensare male, ma… – .
Sport invernali. A che gioco sta giocando la FIS? Comitati organizzatori insoddisfatti, Mondiale a rischio. È un peccato pensare male, ma… – .

La Fis soffre. Lei soffre terribilmente. Presto si offrirà inoltre, nel senso di fare il accattonaggio con i comitati organizzatori. La situazione di Coppa del Mondo Sta diventando sempre più complicato man mano che vengono generati crisi ovunque, anche se sempre per lo stesso motivo. Quella che, cinicamente e maliziosamente, muove il mondo. IL soldi.

IL contratti proposto a chi ha ottenuto la possibilità di ospitare le edizioni del motomondiale 2027 non sono stati ritenuti soddisfacenti. È Crans Montana (sci alpino) quello Falun (Sci nordico) hanno rifiutato accordi che avrebbero dovuto già essere firmati. Parliamo di paesi come Svizzera e Svezia, dove non mancano investimenti e interesse intorno alle discipline in questione.

Ma, evidentemente, cosa sta succedendo dietro le quinte è molto serio Non era mai accaduto che a meno di 3 anni di distanza si fosse verificato un evento del calibro della Coppa del Mondo senza la certezza che si sarebbe svolto. Attenzione, Non è una questione climatica, ma piuttosto alle dinamiche politico-economiche. Semplicemente, chi deve organizzare gli eventi lo vuole garanzie, ma la FIS fa orecchie da mercante.

VIDEO Salto con gli sci: Ryoyu Kobayashi batte il record! Superati i 290 metri

Anche per questo, in Finlandia, c’è chi è molto dubbioso riguardo la possibilità di avere i Coppa del Mondo Di Sci nordico 2029. Lahti era l’unica candidata, tuttavia è in stand-by. Il Comune, memore delle perdite economiche avvenute durante l’edizione 2017, non è convinto di intraprendere questa nuova avventura. Proprio perché non ci sono garanzie. IL mondo Di sci alpino 2029 erano invece assegnati Narvik, almeno in teoria. Perché con i norvegesi non si scherza ed è un attimo entrare in conflitto con loro.

Il presidente (contestato) della Fis Johan Eliasch alza le spalle e afferma che se Lahti si tira indietro, inizieranno i lavori piano B. Che tipo di preghiera, se non ci fossero altri candidati? Alla fine cederemmo l’evento ad altri, ritrovandoci costretti a spostarci nel declino?

Sullo sfondo di tutto ciò non dobbiamo dimenticare quanto sia ambizioso il progetto di Giochi Fis non è stato abbandonato, nonostante la prima edizione – che avrebbe dovuto svolgersi quest’inverno – si sia rivelata un castello in aria. Ma vogliamo riprovarci 2028.

COSÌ, il dubbio sorge spontaneo. Il pragmatismo e la logica non suggerirebbero di curare ciò che soffre, piuttosto che creare qualcosa di nuovo? A meno che tu non voglia agire deliberatamente in modo da creare difficoltà ad un evento (i Mondiali) per portare avanti la causa di un altro (i Giochi sotto la tua egida). Solo un brutto pensiero? Oppure c’è un fondo di verità?

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV qui per vincere, ora i dettagli irrilevanti contano un anno fa – .
NEXT Il veleno di Tsitsipas contro Kyrgios: “Cattivo comportamento…” – .