“Se qualcuno a dicembre mi avesse detto che sarei stato qui, avrei pensato che fosse pazzo” – .

“Se qualcuno a dicembre mi avesse detto che sarei stato qui, avrei pensato che fosse pazzo” – .
“Se qualcuno a dicembre mi avesse detto che sarei stato qui, avrei pensato che fosse pazzo” – .

Il numero 10 del Tolone e degli Azzurri torna alle fasi finali della Top 14 dopo due anni

Paolo Garbisi con la maglia del Tolone – ph. Nicolas TUCAT/AFP

Alle 21 di sabato 15 giugno Paolo Garbisi scenderà in campo con il Tolone di sbarramento per l’accesso alle semifinali del Top 14, il massimo campionato francese.

Saranno passati due anni da quando il mediano d’apertura della Nazionale italiana vinse il Bouclier de Brennus, il titolo transalpino, con la maglia del Montpellier, battendo in finale il Castres.

Nonostante il suo recente 24esimo compleanno, il numero 10 ha quindi una certa esperienza alle spalle in questo campo post-stagione transalpino. Esserci, però, è a dir poco sorprendente e arriva da un trasferimento inaspettato, quello arrivato a inizio 2024: “Se qualcuno mi avesse detto a dicembre che avrei giocato a raffica con la maglia del Tolone, avrei lo avrei preso per matto – ha detto il giocatore in un’intervista Midi Olimpico – Non mi immaginavo qui e, a dire il vero, non avevo intenzione di lasciare Montpellier. Nello sport le cose cambiano velocemente. Ma dopo quello scambio mi sono ritrovato dalla parte migliore”.

Leggi anche: Premiership: la federazione inglese al lavoro per ripristinare promozioni e retrocessioni

Dopo aver vinto il campionato francese nel 2022, il Montpellier ha vissuto una stagione mediocre lo scorso anno, per poi crollare in questa. Domenica 16 si giocheranno i playout a Grenoble per evitare la retrocessione in ProD2.

Garbisi, invece, spedito al Tolone senza tanti complimenti, si gode il momento: “Ho avuto un po’ la sensazione di essere stato scambiato come merce. L’ho scoperto quando tutto era già stato fatto. Fortunatamente questi tre mesi sono stati molto positivi. Sono più felice che mai e non voglio guardare al passato”.

“Niente è cambiato. Voglio sempre essere il migliore. Qui devo guadagnarmi il posto gareggiando contro due aperture di altissimo livello [Dan Biggar e Enzo Hervé]. Questo è ciò che mi spinge. Sapevo che non sarebbe stato facile recuperare il ritardo nell’unirmi al collettivo e nell’integrarmi in un nuovo sistema. Non è stato facile, ma ho sempre dato il massimo nella speranza di giocare una partita come questa”.

L’avversario del Tolone è La Rochelle, una squadra formidabile che ha fatto meno bene in questa stagione rispetto agli anni precedenti, ma che oltre a una grande forza ha acquisito un’esperienza letale nelle ultime stagioni, nelle quali ha giocato tre finali di Coppa dei Campioni (vincendone due). e due Top 14.

“Ci rammarica di non poter qualificarci come secondi in classifica ed accedere direttamente alla semifinale. Anche se in casa avremo i quarti di finale, ospitare i nostri avversari non significa batterli. Abbiamo davanti a noi uno scenario sconosciuto. Tutto può succedere. E anche se superiamo questa fase, le cose diventeranno ancora più difficili. Questa è la strada che ci aspetta”.

La sfida della Top 14 tra Tolosa e La Rochelle sarà trasmessa in streaming da TV5 Monde, con la possibilità di vedere la partita in chiaro anche dall’Italia.

onrugby.it © tutti i diritti riservati

Cari lettori,

OnRugby da oltre 10 anni ti offre informazioni gratuite, puntuali e quotidiane sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, soprattutto da quella personalizzata.

Quando ti vengono offerte informazioni sul rilascio di cookie o tecnologie simili, ti chiediamo di supportarci dando il tuo consenso.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Ho 26 anni, voglio tornare tra i primi. All’Europeo per dimostrare chi sono” – .
NEXT Musetti, l’erbivoro ne trae piacere. Berrettini ha esaminato Shapovalov – .