il nuovo gioiello ha tutto e costa la metà dei rivali – .

il nuovo gioiello ha tutto e costa la metà dei rivali – .
il nuovo gioiello ha tutto e costa la metà dei rivali – .

Il giovanissimo marchio cinese ha realizzato una moto perfetta: ha un rapporto qualità-prezzo senza precedenti. Scopriamo insieme tutti i dettagli.

La marca Kove, che non ha ancora raggiunto la sua massima espansione in Europa, è una delle case motociclistiche più promettenti dell’attuale decennio. I suoi veicoli hanno solitamente un design unico e accattivante: la maggior parte dei modelli Kove, pur nascendo su un territorio orientale, ingloba una serie di elementi occidentali. In effetti, a volte i designer creano vere e proprie sculture moderne.

La Cina annuncia una nuda rivoluzionaria (foto kovemoto.it) – motomondiale.it

Nonostante la cura meticolosa e gli ottimi materiali utilizzati, le moto prodotte dal giovanissimo marchio cinese risultano sempre abbastanza economiche rispetto alla concorrenza. Quest’anno, ad esempio, ha annunciato una futuristica moto nuda ad alte prestazioni, che potrebbe rivoluzionare il mercato motociclistico globale.

Il nudo di Kove a un prezzo bassissimo: le caratteristiche

Uno degli obiettivi principali dell’azienda Kove, fondata nel 2017, è ovviamente quello di conquistare progressivamente il mercato europeo, attraverso la commercializzazione di modelli low cost e ad alte prestazioni. Ciò che sorprende di più di questi veicoli sono soprattutto i dettagli: i designer, infatti, si prendono cura di ogni singolo centimetro con tanta passione e competenza.

Prototipo Kove 450 R (foto YouTube) – motomondiale.it

Nonostante tutto, il prezzo di listino continua a mantenersi competitivo rispetto alla concorrenza. In ogni caso, le moto più famose del marchio cinese sono senza dubbio quelle appartenenti alle categorie Adventure, Roadster, Scooter e Naked. Quest’ultima è attualmente rappresentata dalla sportiva 450 RR, che nel 2022 è stata presentata all’EICMA di Milano.

Per la precisione, durante il Salone del Motociclo di Milano (EICMA) del 2022, i vertici di Kove hanno deciso di esporre il prototipo della 400 RR, che nel giugno 2023 è diventata l’attuale 450 RR. Si tratta quindi di una moto caratterizzata da un design sportivo e da un motore molto potente. Il suo motore è infatti alimentato da un 4 cilindri in linea da 400 cc, capace di sprigionarsi 71 cavalli a 13.000 giri. La coppia massima raggiunge 39 Nm a 10.500 giri/min. Per quanto riguarda l’estetica, i progettisti hanno installato delle appendici aerodinamiche, cioè quelle alette che solitamente si trovano sulle supersportive. E non solo: la struttura del veicolo è composta da un telaio a traliccio e un forcellone in alluminio. Il tutto è impreziosito da un cruscotto con display TFT.

Tuttavia, i vertici del marchio di Kove hanno recentemente annunciato l’arrivo di una nuova versione supersportiva: la 450 R. Quest’ultima è in realtà una bare streetfighter dal design futuristico e aggressivo. Secondo le ultime indiscrezioni dovrebbe avere lo stesso motore e telaio del modello 450 RR, anche se i cavalli dovrebbero essere 64,5. Uno dei suoi punti di forza sarà sicuramente la leggerezza, i progettisti infatti elimineranno la carenatura per alleggerire ulteriormente il veicolo. Il costo della 450 R è ovviamente sconosciuto, ma la versione 450 RR ha attualmente un prezzo di listino compreso tra i 5.000 e i 6.000 dollari.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Bagnino d’Italia indossa la divisa gialla e rende omaggio al Tour de France – .
NEXT Torna a Monfalcone la sesta edizione della Coppa dei Rioni – .