Benelli, sai chi sono i proprietari? Vengono da molto lontano – .

Benelli, sai chi sono i proprietari? Vengono da molto lontano – .
Benelli, sai chi sono i proprietari? Vengono da molto lontano – .

Il marchio Benelli è conosciuto in tutto il mondo e, pur essendo italiano, ha proprietà straniere. Ecco tutti i dettagli.

La storia di Benelli è iniziato molto tempo fa e rappresenta un notevole successo nel mondo imprenditoriale italiano. La fondazione avvenne nel 1911 a Pesaro, per mano di Teresa Boni Bonelli e dei suoi sei figli. Giuseppe, Giovanni, Francesco, Filippo, Domenico e Antonio sono stati coloro che hanno dato vita a questo marchio, che ha ottenuto negli anni un notevole successo.

Benelli tutti i dettagli (Benelli) – Motomondiale.it

La donna era vedova e doveva provvedere ai figli, e bisogna dire che se la cavava benissimo. Di questo si deve principalmente Antonio Benelli, detto Tonino marchio, oltre ad essere un pilota motociclistico che ha ottenuto ottimi risultati. La storia della Benelli è lunga e ricca di successi e oggi, sul fronte commerciale, le cose vanno a gonfie vele.

Pensaci la TRK 702 è ormai da tempo la moto più venduta in Italiadavanti a giganti come Honda E Yamaha, e gran parte del successo di questa casa è dovuto ai grandi investimenti fatti dai suoi proprietari. Nelle prossime righe analizzeremo nel dettaglio chi sono coloro che si occupano della sua gestione.

Benelli, ecco chi sono i suoi proprietari

Benelli è rimasta italiana a tutti gli effetti fino al 2004, anno dell’ultima gestione, quella dell’ Andrea Merloni chiuse i battenti. Ed è così che nel 2005 il Gruppo Qianjiang acquista il marchio pesarese, diventandone il nuovo proprietario. Parliamo di una grande azienda cinese, da sempre impegnata nella produzione di moto e scooter, che controlla molti altri marchi piuttosto noti.

Benelli tutta la storia (benelli) – Motomondiale.it

Inoltre si tratta anche di quadricicli e bici elettriche, oltre che di rasaerba e golf cart. Sotto la gestione cinese, Benelli si è aperta anche al mondo dei fuoristrada con modelli innovativi dotati di motori a quattro tempi, e da quel momento iniziò una vera e propria rinascita del marchio. Lo confermano i risultati di mercato odierni, che testimoniano un grande trionfo commerciale che non accenna a fermarsi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV LONGO BORGHINI. «BUON TEMPO, LA CONDIZIONE È PROPRIO QUELLA CHE DESIDERO» – .
NEXT Luciano Darderi vince il Challenger di Perugia! Ha spazzato via Nagal ed è il nuovo numero 3 dell’Italia! – .