Ciclisti giovani, tenaci come gli Alpini – .

Tenace come gli alpini
Anche i nani cominciano da piccoli, la storia potrebbe cominciare così quando nel 1970 nasce il Giro d’Italia riservato ai giovani. Nella sua lunga storia ha cambiato vari nomi: è stato Giro d’Italia Dilettanti, Baby Giro, Girobio, Giro d’Italia Under 27 e poi Giovani Under 23.

Si chiama da due anni Tessera Nazionale Giovani Giro Next Gen. Questo tour ha tutto: montagna, pianura, cronometro, percorso ondulato, circuiti. Perché oltre ad essere la corsa a tappe più importante al mondo dedicata ai corridori d’élite under 23, quindi amatori alle soglie del professionismo, ha anche un significato preparatorio: far vivere ai campioni di domani le emozioni, oltre che le difficoltà, di una corsa evento con le caratteristiche del Giro d’Italia, del Tour e della Vuelta.

Un evento che ha la sua importanza, perché i corridori, anche se giovani, dovrebbero imparare a fare le corse a tappe, dove si corre un giorno dopo l’altro per acquisire il pass per il mondo del professionismo, che è la corsa. più ambito tra gli amatori.

mercoledì 12 giugno, Tappa 4 del Giro Next Gen 2024, dal Pertusio a Borgomanero per un totale di 139 km, passò anche lei per Favria. Una tappa importante in questa corsa a tappe che permette agli atleti di capire dove possono arrivare e di sognare.

Nella corsa a tappe bisogna essere tenaci, non arrendersi mai, non avere paura delle salite, del meteo, degli avversari, essere pronti a tutto, ogni giorno, come nella vita di tutti i giorni. In breve hanno la tenacia degli alpini e del mulo che sale sulle montagne sempre avanti o della voglia di mettersi sempre al servizio degli altri come gli Alpini volontari del Gruppo Comunale di Favria che fa parte della Sezione Torino La Veja.

Il passaggio dei giovani ciclisti nel Canavese

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV COMMISSARIO SCHIERATO PER GLI USA, MARTEDI’ PARLERA’ LA DIREZIONE – .
NEXT Pallavolo maschile di serie A2 – Pino Carbone, titolare dell’OmiFer, Franco Tigano traccia le linee guida della nuova stagione – iVolley Magazine – .