Inter, ecco tutte le canzoni della sua storia. Quale inno sceglieresti? – .

Inter, ecco tutte le canzoni della sua storia. Quale inno sceglieresti? – .
Inter, ecco tutte le canzoni della sua storia. Quale inno sceglieresti? – .

Ieri abbiamo celebrato il duecentesimo anniversario della composizione del famoso “Inno alla gioia” di Beethoven o della Nona sinfonia. Anche l’Inter ha un suo speciale inno alla gioia, nato proprio per celebrare la seconda stella, ovvero “Avevo un sogno” Di Madame, Tananai e Rose Villain. Una delle tante canzoni evocative sorte negli ultimi anni.

Ripercorrendo la storia del club e dei suoi inni, prima di raggiungere la seconda stella, la Diletta è stata raccontata e amata in numerose composizioni, a cominciare da “ForzaInter” del Gruppo Marcucci nel 1954, poi “Inno all’Inter” di Perotti e Zaranda. Negli anni ’70 lo è Roberto Vecchioni, grande tifoso dell’Inter, per regalarci un pezzo unico. E no, sicuramente non lo è”Luci a San Siro“, che ha fatto battere il cuore di numerosi tifosi dell’Inter, ma anzi”Spazio Inter“, che diventerà l’inno per molti anni.

Poi dagli anni 80, già con la prima stella cucita sul petto, iniziarono a diffondersi canzoni a profusione, da “Valanga nerazzurra” A “Cuore nerazzurro” del 1984. Ma è con lo scudetto da record del Trap, di Serena e Berti come bandiere nerazzurre, che “Tricolore dell’Inter“. Avvicinarsi ai tempi di oggi è certamente”Inter pazzesca” dei Camaleonti nel 2003 per far innamorare i tifosi nerazzurri di tutto il mondo. La canzone viene registrata direttamente dai giocatori e diventa un successo.

Intanto un altro brano uscito l’anno precedente, nel 2002, “C’è solo l’Inter” Di Elio e Le Storie Tese comincia ad attirare l’attenzione dell’Inter e presto sostituisce Pazza Inter allo stadio a partire dal 2012 per problemi legati ai diritti di utilizzo, anche se l’autrice, Rosita Celentano, lo ha sempre smentito. Il fatto è che il nuovo inno non è così caloroso come il precedente.

Noi siamo nel 2021, L’Inter di Conte vince il 19esimo scudetto e l’Inter si regala e regala ai tifosi un canto celebrativo. Questa volta è lui a scriverlo Max Pezzali insieme a Claudio Cecchetto e Mirko Mengozzi, il titolo è esplosivo: “IM Inter (Sì IM)“. In seguito, dopo pochi giorni, venne pubblicato il singolo Eddy VeerusSiamo l’Inter“, ma anche qui c’è solo un pretesto celebrativo e la canzone non è scelta per rappresentare l’Inter.

Arrivata oggi, con la vittoria della seconda stella, l’Inter ha chiesto il tris Madame, Tananai e Rose Villain scrivere un testo per ringraziare la squadra e i suoi tifosi per il prestigioso raggiungimento della seconda stella, il ventesimo scudetto. Ma mentre alcuni pensavano al nuovo inno, altri capirono subito che si trattava di un brano celebrativo e basta. Resta ancora l’inno ufficiale”C’è solo l’Inter“. E tu, quale inno preferiresti?

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Niente Dante a scuola, scoppia il caso degli studenti islamici esentati dallo studio della Divina Commedia – .
NEXT MATHIAS LESSORT, DOMINIO SU ENTRAMBI I LATI DEL CAMPO AL SERVIZIO DELLA PANA – di EUGENIO PETRILLO – .