segnali positivi sulla “road map” israeliana presentata da Biden per un cessate il fuoco – .

segnali positivi sulla “road map” israeliana presentata da Biden per un cessate il fuoco – .
segnali positivi sulla “road map” israeliana presentata da Biden per un cessate il fuoco – .

Hamas accoglie favorevolmente ma pone condizioni. Netanyahu ribadisce la proposta, ma insiste per eliminare la resistenza

Segnali positivi in ​​poi da Hamas e da Israele Carta stradale proposto da Israele per fermare il conflitto a Gaza e consentire il rilascio degli ostaggi, dopo il presidente degli Stati Uniti ieri Joe Biden è tornato con forza con un discorso alla Casa Bianca per dire che “E’ ora che questa guerra finisca“, rivolgendosi in particolare alla resistenza palestinese, dopo mesi di pressioni sul primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Secondo i media egiziani, domenica 2 giugno si terrà un incontro tra le delegazioni del Cairo, di Israele e degli Stati Uniti per discutere della riapertura del valico di Rafah. Lo riferisce la tv egiziana Al-Qahera. “L’Egitto ha confermato a tutte le parti la sua costante posizione di non disponibilità a riaprire il valico di Rafah finché ISRAELE manterrà il controllo della parte palestinese”, spiegano fonti egiziane. Non è ancora chiaro a quale livello si svolgerà l’incontro di domani. Lo scorso 7 maggio gli israeliani hanno preso il controllo del lato palestinese del valico di Rafah in un’operazione che ha bloccato l’invio di aiuti umanitari a Gaza.

Nel frattempo, però, “Hamas la vede positivamente” il contenuto del discorso di Biden di venerdì riguardante “un cessate il fuoco permanente, il ritiro delle forze israeliane da Gaza, la ricostruzione e lo scambio di prigionieri“, ha affermato il movimento palestinese in un comunicato. Ma anche se i leader di Hamas all’estero hanno espresso sostegno alle proposte israeliane avanzate da Biden, hanno ricordato che la risposta finale sta nella Yahya Sinwar E Mohammed Deif, leader della fazione islamica a Gaza. Lo ha riferito lei Haaretzsecondo cui fonti interne ad Hamas avrebbero affermato di essere in attesa di ricevere un documento ufficiale dal Qatar.

La proposta di cessate il fuoco si sviluppa in tre fasi. Il primo, con “un cessate il fuoco pieno e totale” della durata di sei settimane, “il ritiro delle forze israeliane da tutte le zone popolate di Gaza e il rilascio di un certo numero di ostaggi tra cui donne, anziani, feriti in cambio di centinaia di prigionieri palestinesi” . A questo punto i civili palestinesi potranno ritornare alle loro case e ai loro quartieri in tutte le zone di Gaza, compreso il nord, ha aggiunto il presidente americano, precisando che gli aiuti umanitari aumenteranno. La fase due “prevede la cessazione definitiva delle ostilità sulla base dei negoziati che si svolgeranno nella fase uno”. Infine la fase tre, in cui inizierà “un importante piano di ricostruzione” della Striscia.

Adesso sono i veri militari di Hamas a dover mettere in atto i dettagli dell’accordo, a cominciare dal rilascio degli ostaggi. Lo riferisce il quotidiano israeliano HaaretzAnche la Jihad islamica sta esaminando la roadmap ma con “sospettato“. Nonostante questa possibile tregua, il primo ministro israeliano Netanyahu ha fatto sapere che “le condizioni poste da Israele per porre fine alla guerra non sono cambiate”. Pertanto, “la distruzione delle capacità militari e governative di Hamas, la liberazione di tutti gli ostaggi e la garanzia che Gaza non rappresenti più una minaccia per Israele”.

Dall’opposizione israeliana Yair Lapid ha chiesto al primo ministro Benjamin Netanyahu accettare la proposta di cessate il fuoco. “Il governo israeliano non può ignorare l’importante discorso del presidente Biden. Sul tavolo c’è un accordo e va fatto – ha scritto Lapid su X -. Ricordo a Netanyahu che da noi ha una rete di sicurezza per un accordo sul rilascio degli ostaggi se Ben Gvir e Smotrich lasciano il governo”.

Un punto cruciale dell’accordo riguarda gli ostaggi. Là Carta stradaleriporterà a casa tutti gli ostaggi, metterà al sicuro Israele e creerà un governo migliore per Gaza senza Hamas al potere. L’accordo getta le basi per una soluzione politica che offra un futuro migliore sia agli israeliani che ai palestinesi“, ha aggiunto il capo della Casa Bianca.

L’intervento del presidente americano è avvenuto lo stesso giorno in cui l’IDF ha annunciato per la prima volta, dopo settimane di combattimenti, di essersi spostata nel centro di Rafah. Il portavoce militare ha raccontato di un “Evoluzione” Progressivo nella battaglia in corso nella città più meridionale di Gaza. L’operazione riguarda anche il ‘Philadelphia Corridor’, la striscia di terra che corre lungo il confine con l’Egitto a Gaza oggi sotto il controllo israeliano e dove crescono le pressioni. L’obiettivo dell’esercito, ha spiegato il portavoce, è quello di sradicare le strutture di Hamas anche con forze speciali che sono in azione con operazioni “mirate” dalla periferia del centro.

Rafah resta quindi uno snodo strategico non solo dal punto di vista militare ma anche, al suo valico, per l’ingresso degli aiuti umanitari nell’enclave palestinese. L’Egitto ha denunciato che Israele ha respinto i camion con gli aiuti per Gaza inviati dall’Egitto al valico di Kerem Shalom, dove si svolgono i controlli di sicurezza. Il motivo, secondo fonti del Cairo, sarebbe la ripresa degli scontri armati tra Israele e Hamas nell’area e vicino a Rafah da parte palestinese. Le stesse fonti hanno poi aggiunto che i dipendenti del terminal di Rafah, sul versante egiziano, hanno confermato il ritorno, per questo motivo, di decine di camion di aiuti umanitari ai magazzini logistici dell’aeroporto.

ARTICOLI CORRELATI

Gaza, 12 palestinesi uccisi nel raid nel campo profughi di Bureij. L’IDF opera nel centro di Rafah

Gaza, munizioni Usa usate contro le tendopoli. Colpita un’ambulanza a Rafah, uccisi i paramedici

Un raid israeliano massacra civili in una tendopoli a Rafah, corpi carbonizzati e bambini decapitati

L’Aia ordina a Israele di fermare l’aggressione a Rafah, Ben Gvir: ”Antisemiti, la occuperemo”

Gaza, scuola bombardata nel campo profughi di Nuseirat: quattro morti

A Gaza oltre 35mila vittime, Guterres: ”Sconvolto dall’escalation a Rafah”

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Tempo nel Lazio. Forte ondata di caldo africano imminente, sarà una settimana calda. Ecco i gradi attesi « 3B Meteo – .
NEXT firmato il protocollo operativo – .