offerte non conformi alle regole – .

In una fase calda per il mercato energetico con la fine delle tutele (attesa a fine mese per l’elettricità), l’Antitrust ha avviato un intervento di “moral suasion”, cioè una richiesta di modificare i propri comportamenti senza ancora imbracciare l’arma di sanzioni, nei confronti di 13 imprese attive nella fornitura di energia elettrica e gas sul mercato libero.

Lo rende noto l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, spiegando che “le offerte pubblicizzate online non erano del tutto conformi alle norme a tutela dei consumatori”.

Energia: perché la bolletta non diminuisce? La “colpa” dello spread dei venditori

di Alessandro Cicognani e Federico Formica

01 giugno 2024


Le società destinatarie della moral suasion sono Illumia, Jen Energia, Dolomiti Energia, Axpo Italia (Pulsee Luce & Gas), Ajò Energia, Acea Energia, Ecom-Energu Comune, Agsm Aim Energia, Hera Comm, Wekiwi, Omnia Energia, Semplice Gas & Luce, E.On Energia.

L’Autorità spiega che proprio in vista della fine del mercato tutelato “ha monitorato le offerte commerciali proposte dalle principali società di vendita di energia elettrica e gas presenti sul mercato libero per verificare la trasparenza e la completezza delle informazioni promozionali fornite ai consumatori, con riguardo sia alle componenti economiche che al reclamo ambientale”.

Alla luce di questa analisi “sono emerse criticità nelle diverse voci di costo perché mancava l’indicazione di alcuni oneri che compongono il prezzo dell’energia. Per quanto riguarda il reclamo Sul fronte ambientale è però emerso che alcune dichiarazioni delle aziende non fornivano informazioni dettagliate e certificate sulle azioni concrete svolte”.

Bollette, si avvicina il passaggio al mercato libero dell’energia elettrica. L’Antitrust chiede sanzioni contro il telemarketing selvaggio

a cura della redazione di Economia

28 maggio 2024



Ecco quindi l’invito alle aziende “a integrare la propria informazione promozionale in modo chiaro ed esaustivo, indicando tutti gli oneri (previsti discrezionalmente dalle società di vendita) che compongono la spesa energetica. L’Autorità, inoltre, ha chiesto di predisporre una completa e corretta informativa in merito rivendicazione verdeaccompagnati da certificazioni e attestati relativi ai benefici ambientali, facilmente consultabili”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Crisi nel settore moda, Giani e Nardin al Governo: “Urgente intervento nazionale”
NEXT acquistalo ad un prezzo super scontato con la promo di oggi – .