Quale squadra dovrebbe vincere la gara di endurance di Le Mans 2024? – .

Quale squadra dovrebbe vincere la gara di endurance di Le Mans 2024? – .
Quale squadra dovrebbe vincere la gara di endurance di Le Mans 2024? – .

La sessione di qualifiche dell’Hyperpole alla 24 Ore di Le Mans si è conclusa con un’emozionante impresa dell’ultimo minuto che ha determinato la pole position. Nonostante fosse favorito per la gara di quest’anno, la corsa proveniva da un team non ufficiale. La competizione tra i principali concorrenti è stata incredibilmente accanita, ponendo le basi per una gara emozionante. Diamo un’occhiata ai punti salienti della classe Hypercar a Le Mans finora.

La Porsche 963 LMDh costruita da Multimatic ha avuto una prestazione dominante nel Campionato mondiale Endurance 2024. La vettura numero 6 ha vinto la gara di apertura della stagione in Qatar e si è classificata seconda nelle due gare successive. Anche l’auto n. 5 e registrazione cliente n. 12 della Jota hanno garantito diversi piazzamenti sul podio. La Porsche arrivò a Le Mans da favorita e la sua numero 6, leader del campionato, conquistò la pole position. Tuttavia, è stata necessaria una prestazione eccezionale nella sessione dell’Hyperpole, con Kevin Estre che ha messo a segno un giro impressionante per assicurarsi la prima posizione.

In termini di prestazioni complessive nel corso di una tappa, la Porsche sembra avere ancora un piccolo vantaggio. Ferrari n. 51 e n. 50, che scatteranno rispettivamente in terza e quarta posizione, sono i concorrenti più vicini alla Porsche, a differenza delle Cadillac che li hanno sfidati in qualifica. La migliore comprensione da parte di Porsche del suo pacchetto, insieme ai progressi nella trazione, nella manovrabilità e nella dinamica del veicolo, hanno contribuito alle sue prestazioni impressionanti in questa stagione.

Il dominio della Porsche a Le Mans è stato un grande punto di discussione della gara. Nonostante il suo successo, la decisione di escludere Sebastien Vettel dalla sua squadra ufficiale ha ricevuto poca attenzione. Tuttavia, la Porsche n. 6 fu l’unico modello 963 a lottare per la pole, cosa inaspettata.

Il team cliente Jota è arrivato a Le Mans con grandi speranze dopo la vittoria a Spa. Sono arrivati ​​anche alla sessione Hyperpole. Sfortunatamente, i loro progressi sono stati ostacolati da un grave incidente durante le prove che ha coinvolto Callum Ilott. La vettura non è stata riparata in tempo per la sessione di gara, risultando in una posizione di partenza all’ottavo posto. Questa battuta d’arresto è un duro colpo per le possibilità di Jota di vincere la gara.

Finora la Cadillac ha avuto una stagione impegnativa, con la vettura n. 2 dell’intera stagione che ha ottenuto solo un punto in tre gare. La classifica a punti però non rispecchia il vero potenziale della vettura. La Cadillac n. 2 ha mostrato un ritmo promettente all’apertura della stagione in Qatar prima di essere squalificata per un cavillo. A Spa la vettura era in lotta per il podio fino a quando un incidente coinvolse il pilota Earl Bamber. Nonostante una penalità in griglia, la Cadillac n. 2 è ancora una forte contendente, partendo in prima fila accanto alla vettura n. 3 del campionato IMSA SportsCar.

Nonostante la difficile preparazione per la gara, la Toyota non è da meno in termini di prestazioni. La squadra n. 7 ha avuto un ruolo dominante negli anni precedenti, ma quest’anno ha dovuto affrontare delle sfide, incluso un cambio di pilota all’ultimo minuto a causa di un infortunio. Le posizioni di partenza della Toyota, 11° e 23° in griglia, non riflettono il loro vero potenziale. La vettura numero 8 ha mostrato sprazzi di buona velocità e per tutta la gara la Toyota dovrebbe essere competitiva con Porsche, Ferrari e Cadillac.

Alpine e BMW sono i nuovi arrivati ​​nella classe Hypercar del WEC. Entrambe le squadre hanno mostrato sprazzi di velocità in questa stagione e si sono qualificate per la sessione Hyperpole a Le Mans. Hanno ottenuto una terza fila condivisa sulla griglia. Auto n. La BMW numero 15 è stata la più veloce nella prima sessione di qualifiche, ma non è riuscita a stabilire un tempo nell’Hyperpole a causa di una caduta. La BMW sembra avere un buon ritmo di gara, ma potrebbe avere difficoltà in termini di costanza e affidabilità. L’alpino ha mostrato una grande velocità in rettilineo e potrebbe essere un forte contendente all’inizio della gara.

Lamborghini n. 63 ha ottenuto una buona prestazione in qualifica, ma difficilmente sarà un fattore significativo in gara. Il Progetto Isotta Fraschini, unico partecipante privato nella classe Hypercar, ha registrato il tempo sul giro più lento in qualifica.

Nel complesso, la classe Hypercar a Le Mans promette una gara emozionante, con Porsche favorita, seguita da Ferrari, Cadillac e Toyota.

©2024

Un nuovo record mondiale è stato stabilito oggi durante la gara di atletica leggera a Londra. L’atleta brasiliano Pedro Silva ha sorpreso tutti conquistando il primo posto nella corsa dei 100 metri. Con un tempo impressionante di 9,58 secondi, Pedro ha superato il record precedente e ha conquistato il titolo di uomo più veloce del mondo.

La vittoria di Pedro Silva è stata una grande sorpresa, poiché non era considerato uno dei favoriti per la vittoria. Tuttavia, l’atleta ha mostrato una prestazione incredibile e ha lasciato tutti gli spettatori senza parole. Con la sua velocità impressionante e la sua tecnica impeccabile, Pedro ha dominato la gara dall’inizio alla fine.

Dopo aver tagliato il traguardo, Pedro è stato accolto dagli applausi e dai festeggiamenti del pubblico. Non è riuscito a trattenere l’emozione e ha celebrato la sua vittoria con un sorriso radioso sul volto. In un’intervista dopo la gara, l’atleta ha ringraziato tutti coloro che lo hanno sostenuto e ha dedicato la vittoria al suo Paese.

Con questo nuovo record mondiale, Pedro Silva entra nella storia dell’atletica brasiliana. La sua conquista è un esempio di superamento e determinazione, dimostrando che con impegno e dedizione è possibile raggiungere grandi traguardi. Pedro è un vero orgoglio per il Brasile e fonte di ispirazione per i giovani atleti di tutto il paese.

La competizione di atletica leggera a Londra continua e promette altre emozioni nei prossimi giorni. Con atleti provenienti da tutto il mondo che gareggiano in diverse discipline, l’evento è un vero spettacolo sportivo. Resta sintonizzato per ulteriori aggiornamenti e risultati di questa entusiasmante competizione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Medaglia d’oro alla Notte dello Sport. Venti aziende illuminano il centro – .
NEXT con il tuo talento fai sorridere anche Dio – .