prezzo bassissimo ma comfort e qualità ai massimi livelli – .

prezzo bassissimo ma comfort e qualità ai massimi livelli – .
prezzo bassissimo ma comfort e qualità ai massimi livelli – .

Dalla Corea arriva un city crossover che saprà accontentare le esigenze di tanti. Il prezzo sarà basso, ma senza rinunciare alla comodità.

Avere un’auto adatta a districarsi nel traffico cittadino, ma senza dover rinunciare allo spazio, in passato non era facile da trovare. Tuttavia, le case automobilistiche sembrano aver capito quanti hanno in mente un’auto di questo tipo ed è per questo che si sta ampliando la proposta del crossover cittadino, che punta ad essere un mix tra una city car e un SUV, cercando di coniugare il meglio di entrambi i segmenti.

Crossover dalla Corea (Flopgear)

L’attesa non può che essere molto forte, visto che già da tempo si parla della possibilità di vedere arrivare sul mercato un modello che punti a rivoluzionare questo segmento, anche se per l’immissione sul mercato bisognerà inevitabilmente attendere il 2025. lancio.

È di Hyundai il nuovo crossover cittadino in arrivo

Sapere che arriva dalla Corea il nuovo crossover cittadino che vedremo prossimamente in Italia fa subito pensare a Hyundai. L’Inster, questo il nome scelto (fa riferimento alle parole “intimo” e “innovativo” e “Casper”) sarà esclusivamente elettrico e prende ispirazione da quello che può essere considerato ilalla “sorella” a benzina, la Casper, che viene però venduta esclusivamente in Asia.

A differenza del modello precedente, lanciato nel 2021, sarà in vendita a livello globale, mantenendo molte delle caratteristiche del suo “antenato”, ma con alcune innovazioni che accontenteranno molti. Notevoli, infatti, le luci diurne tondeggianti segmentate sul frontale e gli indicatori “quadrati” che Hyundai chiama Pixel. (sono tipici degli elettrici Ioniq 5 e Ioniq 6).

Ecco come dovrebbe apparire il nuovo crossover cittadino secondo il teaser (Huyndai.it) – Flopgear

Almeno per ora si sa molto poco a livello tecnico, anche se il teaser diffuso dall’azienda lo lascia intendere forme compatte ma soprattutto squadrate (lunghezza pari a 360 centimetri). Ulteriori dettagli potrebbero però emergere già a fine mese, quando la presentazione in anteprima dovrebbe essere prevista al Busan International Mobility Show in Corea del Sud. I primi ordini dovrebbero essere possibili già dopo l’estate, se non ci saranno intoppi potrebbe esserlo invece disponibile tra la fine del 2024 e la fine del 2025.

L’auto vuole fare da concorrenza con modelli che già puntano a un largo seguito, come la Renault 5, la Citroen C3 e la prossima Panda. I prezzi non sono quindi ancora noti, ma viste le intenzioni difficilmente si potrà discostarsi nella fascia dai 20 ai 25mila euro. La versione elettrica, l’unica disponibile, dovrebbe avere un’autonomia di circa 350 chilometri).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Crolla il titolo Carrefour in Borsa, il colosso rischia una multa da 200 milioni – QuiFinanza – .
NEXT Superbike, Razgatlioglu vince anche la Misano Superpole Race davanti a Bulega. Bautista cade – .