Straordinario successo per il concerto diretto da Riccardo Muti nella Basilica Patriarcale di Aquilea – .

Straordinario successo per il concerto diretto da Riccardo Muti nella Basilica Patriarcale di Aquilea – .
Straordinario successo per il concerto diretto da Riccardo Muti nella Basilica Patriarcale di Aquilea – .

Aquileia (Ud) – Riccardo Muti ha diretto ieri sera, 14 giugno alle 21, all’interno della Basilica Patriarcale di Aquileia, l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini di Ravenna.

In questa cornice suggestiva, ha regalato ai presenti un’esperienza musicale indimenticabile che ha fuso la storia con la musica in un grande concerto per la pace.

Tutto esaurito in basilica e nelle piazze, dove erano stati allestiti duemila posti e due grandi schermi per soddisfare l’enorme richiesta di pubblico.

Interpreti e programma

Il maestro era sul podio dell’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini”, da lui stesso fondata nel 2004 e composta da giovani musicisti tra i 18 ei 30 anni.

Daniel Ottensamer, clarinetto principale della Filarmonica di Vienna, si è esibito come clarinetto solista. Per il concerto ad Aquileia, luogo simbolico carico di storia e di significato da oltre 2200 anni e Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1998, Muti ha scelto un repertorio sinfonico che spaziava da Mozart a Schubert al compositore italiano Alfredo Catalani, rendendo omaggio ai legami tra Austria e Italia.

In programma c’erano l’Ouverture in do maggiore “Im Italienischen style” D. 591 di Schubert, il Concerto per clarinetto e orchestra A-Dur di Mozart KV 622, la Contemplazione di Catalani e la Sinfonia n. 8 in si minore “Incompiuta” di Schubert.

Collaborazioni e organizzazione

L’evento è stato promosso e co-organizzato dalla Fondazione Aquileia e dalla Società per la Conservazione della Basilica di Aquileia, è stato realizzato con il sostegno di PromoTurismo Fvg, la collaborazione del Comune di Aquileia e del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, ha avuto il patrocinio del Consolato Onorario d’Austria ed è stato il frutto di una preziosa collaborazione con il maestro Riccardo Muti e la Fondazione Cherubini di Ravenna, a dimostrazione dell’impegno congiunto nella promozione dell’arte e della cultura.

Gli applausi della Regione FVG

“Il concerto per la pace diretto dal Maestro Muti ha confermato le aspettative: un evento straordinario capace di garantire ad Aquileia e all’intera Regione grande visibilità anche a livello internazionale. Il Friuli Venezia Giulia conferma la sua particolare propensione ad ospitare grandi eventi e importanti manifestazioni culturali. L’accento posto sulle giovani generazioni, la splendida location e la presenza di un direttore d’orchestra del calibro del Maestro Muti sono elementi vincenti, che rendono questa iniziativa unica sotto diversi aspetti, sia per i benefici turistici che per il forte messaggio di pace”.

È il commento dell’assessore Bini, presente questa sera nella basilica di Aquileia insieme all’assessore alle Finanze Barbara Zilli per il concerto dell’orchestra giovanile Luigi Cherubini, diretta dal maestro Riccardo Muti, in rappresentanza del presidente Fedriga.

Bini si è complimentato con gli organizzatori per questo evento che risponde pienamente alla vocazione di Aquileia, da sempre luogo di dialogo e confronto tra i popoli.

Secondo l’assessore Zilli, “parte questa sera da Aquileia, culla della nostra storia, un messaggio di pace che intreccia la poesia della musica del maestro Muti con il messaggio dei Patriarchi. Il Friuli Venezia Giulia è da sempre luogo di incontro di persone e culture, che nel tempo ha saputo plasmare una comunità in cui ancora oggi ci riconosciamo e che ci permette di tracciare le linee per il futuro”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Le solite criticità” – .
NEXT Incidente in via Flaminia. L’elogio di un lettore per i militari intervenuti • newsrimini.it – .