Un incontro tra cultura e sapori campani – .

Un incontro tra cultura e sapori campani – .
Un incontro tra cultura e sapori campani – .

Sarà l’Antica Pizzeria da Michele Salerno il luogo di calorosa accoglienza degli autori del Festival SalernoLetteratura, giunto alla dodicesima edizione. Situata nel centro storico della città di Salerno, la pizzeria offrirà un’esperienza indimenticabile che unisce cultura e gastronomia.

Un connubio di eccellenze campane

Il sapore del piatto più iconico italiano, la pizza, sarà accompagnato dalla degustazione del cocktail Streg8. Questo nuovo protagonista della mixology è stato creato da Strega Alberti Benevento e si distingue per le note speziate e aromatiche del famoso liquore Strega, unite all’effervescenza della bevanda a base di agrumi Chin8 Neri. Quest’ultimo sostiene con entusiasmo da quattro anni il Festival SalernoLetteratura, contribuendo a rendere la manifestazione ancora più prestigiosa.

Ospitalità culinaria per autori

A ospitare, accogliendo scrittori e giornalisti da tutta Italia, saranno le tre eccellenze del Made in Campania – Antica Pizzeria da Michele, Strega Alberti Benevento e chin8 Neri. Questi ospiti d’eccezione offriranno intensi momenti di scambio culturale nei luoghi più incantevoli della città di Salerno.

“La storia culinaria della nostra famiglia ha inizio nel 1870”, spiegano Alessandro Condurro e Francesco De Luca, amministratore delegato di Antica Pizzeria da Michele nel Mondo, “ci è sembrato il luogo del cuore ideale in cui accogliere illustri esponenti della cultura italiana”. . Proporremo una degustazione delle eccellenze campane che comprenderà la nostra pizza, radicata in altre regioni d’Italia e in decine di metropoli del mondo, accompagnata da un brindisi rivolto al futuro delle nuove generazioni”.

Una promessa di gusto e cultura

“L’arte”, continuano Condurro e De Luca, “sarà al centro della nostra attenzione anche in altri prestigiosi eventi in Italia, dove proporremo Streg8, un cocktail perfetto per accompagnare i nostri eventi gastronomici. Quest’estate, appena iniziata, si preannuncia già ricca di gusto e di sapori partenopei”.

dettagli dell’evento

L’evento, ad ingresso gratuito, è in programma lunedì 17 alle 17.30 presso l’Antica Pizzeria da Michele, situata in Piazza Sedile di Portanova, 21 – Salerno. Un incontro che celebra non solo la cultura e la letteratura, ma anche la tradizione e l’innovazione gastronomica campana.

Lavoro da oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto lunghissime esperienze come amministratore di compagnia e coordinatore di spettacoli complessi, con numerosi attori e staff. Ho gestito, sempre nell’ambito di compagnie teatrali e anche in quello più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con enti e soggetti terzi, sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia le ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Incendi boschivi, da lunedì al via il servizio di sorveglianza della Protezione civile di Agrigento
NEXT Morte del bracciante agricolo, il Comune di Latina vuole costituirsi parte civile – .